Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-05-2008, 13:16   #16
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.

Ci sarebbe anche da dire che possiamo permetterci di non concimare con macro in un allestimento con fondi ADA, infatti la soil preferita da Justin Law e` l'ADA Aqua Soil Amazonia.
Un substrato che ha un contenuto di minerali (parlo di macro) elevatissivo e sufficente a nutrire le piante piu` esigenti per 4-6 mesi, senza vedere andare in crisi piu` di tanto.
All'appello mancano anche i dati relativi ai valori in colonna d'acqua ed in questo caso, mi piacerebbe conoscere i valori medi d'insieme.... anche i cambi d'acqua del 50% eseguiti sono una variabile importante, ad esempio se fossero fatti con acqua di rubinetto, potrebbero tranquillamente contenere una certa fonte di macro...
Insomma e come sempre, a parita` di secco (ovvero un campione di piante significativo e seccato a dovere) e una volta analizzato, darebbe una presenza significativa di tutta quella schiera di minerali atti alla crescita delle piante, ivi compresi i macro (NPK) ovvero la spina dorsale dei vegetali.

Morale, le piante devono per crescere hanno bisogno di un minimo (diverso da varieta` a varieta`) e dato che questo mimimo e` sicuramente contenuto nei tessuti, da qualche parte l'avran pur preso !!!
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19594 seconds with 15 queries