Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2008, 13:47   #11
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le analisi me le stà facendo la ragazza in negozio (gratuite), è colpa mia che non mi sono segnata i valori lei le ha tutte registrate... sabato ci torno.
Una domanda che vi sembrerà scema ... ma la torba dove si mette e in che forma viene venduta (pellets è quello per le caldaie???), l'obbiettivo è un ambiente per neon e affini quindi acqua dolce acida. Scusate se approfitto della vostra disponibilità e grazie
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2008, 14:37   #12
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mediamente 100 g di torba in pelletts abbassano il Gh e il Kh di 1° in 100 litri,
... questo significa che nel mio 130 lt devo posizionare tipo 400 gr di torba per avere un kh = 6 ho capito bene. A quel punto posso azionare la CO2 ( che ancora non ho comprato accetto suggerimenti su tipo e marche) e questa mi stabilizzerebbe il valore del ph..???

Quote:
pesci che prediligono Ph tendenzialmente acidie acque tenere, dovresti lavorare con acqua Ro tagliata con sali e acidificanti come appunto torba o CO2
Questo è appunto il mio caso

Il mio filtro esterno ha 3 cestelli incima c'è il disco del carbone che ormai, leverò tra poco, poi il disco di sintetico fine e sotto a riempire fino in fondo c'erano dei pallini non meglio identificati molto porosi (io conoscevo solo i cannolicchi) che sembrano quelli che si mettono nei vasi per le piante, in fondo c'è il disco di spugna azzurra + rada.
Dove devo mettere la torba ?? e quanta in quanti e quanto tempo?
Non per ripetermi ma grazie davvero per il vostro tempo.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 15:13   #13
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ma silvia c, vuoi mettere la torba perchè ti piace l'acqua giallina o come regolatore di valori?
perchè se è per l'aspetto dell'acqua, ok, gusti tuoi, ma se è solo per controllare al meglio i valori, (IO) ti consilgio di non utilizzare la torba ma fare tutto ciò che devi, utilizzando solo acqua RO trattata con sali + CO2.
ad alcuni piace e usano da molto la torba, io che non considero vitale l'acqua giallina, la trovo più un problema legato al fatto dell'assorbimento non costante da parte di questa del KH con conseguente difficolà nel tenere stabili i valori.
Non usandola, potrai regolare KH e GH con sali, mentre per il PH (tendno un KH grazie ai sali di 4-5-6°) potrai regolare tutto con la CO2 avendo valori sempre costanti (= meno tempo speso in misurazioni, eliminazione rischi Kh basso con pericolo di sbalzi di PH ecc.)
per i tipi di sali, dosaggi ecc. guarda il link nella mia firma,
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 11:31   #14
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
leggendo in giro mi sono fatta la convinzione che un'acquario al di sopra dei 100 lt una volta ben avviati i valori (per i neon), sarebbe rimasto stabile con necessità di rabbocchi di acqua ro saltuari... per questo pensavo che una volta avviato con calma i simpatici batteri avrebbero fatto tutto da soli .... e che tutto sarebbe stato liscio come l'olio. Il colore dell' acqua è venuto fuori leggendo i biotipi, e dalla radice di torba che non ho bollito .
Oggi vado a ricontrollare i valori, se non va procederò ad eliminare buona parte dell'acqua che c'è dentro sostituendola con acqua Ro e sentirò per l'acquisto della CO2 ... Dopo tuttti questi giorni ormai dovrebbe aver fatto il picco dei nitrati ... SOB!!! . Vi scrivo i valori stasera se ce la faccio... grazie
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 12:07   #15
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ricordati solo che l'acqua RO non la puoi usare tal quale ma devi trattarla!
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , diventa , dura , tenera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12647 seconds with 14 queries