Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2008, 17:31   #1
carmine
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Avezzano (AQ)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sostituzione lastra frontale

Ciao a tutti,
dopo una lunga assenza torno sul forum bisognoso di consigli
ho dovuto riallestire ex-novo la mia vasca causa aiptasie, e già che ci sono vorrei sostituire la lastra frontale (graffiata); scollare e incollare non sarebbe un problema dato che me la cavo piuttosto bene col fai da te (la vasca l'ho costruita io), il mio dubbio è se togliere completamente il silicone vecchio o mantenerlo (è circa 2 mm. di spessore): il silicone fresco farà presa sul vecchio? Se ricordo bene, da qualche parte ho letto che basterebbe tagliare il vecchio incollaggio senza danneggiarlo nè rimuoverlo, e mettere la nuova lastra a contatto senza spessori. Confermate?
vorrei evitare il lavoraccio di smontarla tutta, più che altro per non ripulire i bordi con qualche prodotto che possa compromettere il nuovo incollaggio (la sola lametta penso lasci sempre qualche residuo)

P.S.: considerando che la vasca ha 7 anni (100x45x45), il silicone non è troppo vecchio, vero?
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
carmine non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2008, 08:28   #2
Eugenio75
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Città: Matera
Età : 50
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio di rimuoverlo, e di reincollare il tutto
Eugenio75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 09:30   #3
marino_78
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: Monza Brianza
Azienda: Acquatic Life - distributore Fauna Marin per l'Italia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquatic Life
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marino_78 Invia un messaggio tramite Skype a marino_78

Annunci Mercatino: 0
rimuovi tutto il vecchio silicone sulla parte che devi incollare di nuovo e pulisci bene con alcol o trielina diluita 50% con acqua, pulisci anche il silicone limitrofo alla nuova incollatura, in modo tale da far aggrappare bene il nuovo silicone anche sul vecchio.... non far asciugare troppo il silicone vecchio altrimenti rischi che si crepa e non ti tenga più.... (non lasciare la vasca vuota per + di 1 settimana altrimenti il vecchio silicone secca e quando la vai a riempire non ha + la tenuta di prima..)
__________________
Ciaoooo

Gabriele
marino_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 17:00   #4
carmine
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: Avezzano (AQ)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marino_78
...trielina diluita 50% con acqua, pulisci anche il silicone limitrofo alla nuova incollatura, in modo tale da far aggrappare bene il nuovo silicone anche sul vecchio....
La trielina serve per pulire/sgrassare o per rimuovere? (non vorrei danneggiare il vecchio, se non devo rimuoverlo perfettamente). Quindi mi pare di capire che c'è tenuta anche incollando sul vecchio per fortuna
L'acquario è stato "a secco" per solo qualche giorno poi l'ho riempito di acqua dolce (per stroncare ogni residuo di vita aiptasica )

Sto prendendo anche in considerazione di rincollarlo tutto... in tal caso userei il ViaSil della Saratoga che ho già testato positivamente, ma dev'essere un gran bel lavoraccio non tanto per scollare/rincollare quanto per trattare tutti i bordi delle 5 lastre (esclusi dei tiranti orizzontali che mi servono per supporto dell'impianto luci)... mi viene la siliconite solo a pensarci
Volendo tenere l'acquario per altri 10 anni forse sarebbe la soluzione più ragionevole...
__________________
The truth is that
the tank is never cycled
the rock is never cured
carmine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 22:33   #5
marino_78
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: Monza Brianza
Azienda: Acquatic Life - distributore Fauna Marin per l'Italia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Acquatic Life
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marino_78 Invia un messaggio tramite Skype a marino_78

Annunci Mercatino: 0
penso proprio che sia la soluzione migliore
__________________
Ciaoooo

Gabriele
marino_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 23:18   #6
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con marino_78
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
frontale , lastra , sostituzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14262 seconds with 16 queries