Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E'unico e non è di diametro grande.
Pensavo di sostituire laHygrophila con la Vesicularia e LA Ceratophyllum, sono nella prima colonna e non dovrebbero soffrire la poca luce.
Domanda:la CO2 è assolutamente necessaria? e Il fertilizzante?
magari cerca su google le immagini di neon t5 e t8 cosi capisci quale è il tuo.dopodichè lo misuri e a secondo di quantoi cm è scopri i watt.
Allora se metti piante come anubias, vescicularia, ceratophyllum e microsorum sono poco esigenti, non necessitano di Co2 e hanno bisogno di pochissimo vertilizzante (adirrittura potrebbero crescere bene anche senza).
Per altre piante(tipo hygrophila) la Co2 è fondamentale, ma senza una luce adatta(e fertilizzazzione adatta) non serve a niente.
Quindi con quella luce potresti mettere tranquillamente le piante che ho detto prima, senza bisogna di co2 e di grossa vertilizzazione.
Guarda che anche con quelle piante puoi fare un acquario molto bello che nn ha nulla da invidiare ad altri.
visto che hai il fondo fertile potresti provare a mettere anche della vallisneria per lo sfondo
Direi che questa proposta è l'ideale, piante che necessitano di poca luce, niente c02 ed eventualmente posso ferilizzare. La Vallisneria l'avevo già valutata e se ci sta la metto volentieri sul fondo.
cmq con quelle piante facci piano con la fertilizzazione, altrimenti rischi alghe...anzi considera che la fertilizzazione servirebbe solo a vallisneria e cryptocorine che assorbono nutrimento dalle radici, di conseguenza oltre al fondo fertile potresti mettere delle tabs di fertilizzante nel fondo, vicino a queste piante senza usare fertilizzante liquido, e penso andrai benissimo cosi.
per mia esperienza l'anubias è una bomba, ha una crescita lentissima ma non gli serve nient'altro che l'acqua.
cmq io ho pochissima esperienza magari per avere delle conferme chiedi hai più esperti
MiniMo, io ho poca luce, fondo fertile e niente CO2 e ho riempito la mia vasca di piante, ovviamente ho scelto quelle che hanno bisogno di poca luce: crypto soprattutto, ce ne sono di tante varietà, ne ho perfino una con le foglie rossastre e fa la sua figura (in foto il colore non si vede molto bene, ma dal vivo è molto bella)
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
bè a questo punto vai tranquilla.
ricordati che microsorum, vescicularia e anubias devi legarle ad un sasso o un legno, se l'anubias la vuoi interrare devi avere però l'accortezza di lasciare fuori dalla sabbia il rizoma(bastaoncello lungo su cui sono attaccate le foglie) altrimenti marcisce