Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2005, 13:59   #1
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Allestimento minimalista

Salve a tutti,
mi sto preparando ad allestire la mia vasca e sto cominciando a pensare a come sistemare le roccie.
Quardando gli acquari di altri utenti nel forum ho notato che la maggior parte si essi hanno ammassato le rocce stile trincea.
Vero e' che si chiama "barriera corallina" ma mi sembra tutto troppo confusionale. Io la barriera la immagino piena di sabbia con qualche ammasso di rocce.
Capisco che va inserito un certo quantitativo di rocce (sia per una questione tecnica sia come supporto per le creature) e capisco anche che non tutti hanno un fondo di sabbia quindi sempre meglio vedere le rocce che il vetro nudo, ma non pensate che un allestimento un po' piu' minimalista possa risultare gradevole e soprattutto naturale?
Dato che nella mia vasca faro' un DSB da 15cm avro' tanta sabbia a disposizione e i Kg di rocce da inserire saranno in quantita' minore di un berline classico, pensavo di fare un unico ammasso roccioso e lasciare ampio spazio al fondo con qualche sporadica pietra qua e la.


Voi che ne dite?

Se qualcuno ha mai fatto un allestimento del genere posti le foto!
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-08-2005, 22:28   #2
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
bhé; in pratica é quello che vorrei fare io nella mia nuova (?sperem) vasca. Secondo me questo allestimento è apprezzabile se non hai una vasca installata a muro, ma visibile da più lati. Le zone "vuote" permettono di vedere lo spazio posteriore ed è un bell'effetto (io ho la mia attuale vasca con 3 lati visibili). Conviene cercare di realizzare dei pilastri di barriera e se possibile, più di uno. Magari posti sotto le lampade o in prossimità di queste. Prima di realizzare il DSB però pensa a cosa vuoi allevare e cerchiamo di capire meglio quali siano le limitazioni di questo sistema. Ho la vaga sensazione che con il DSB livelli di fosfati simili alla natura ce li scordiamo.....quindi niente colori "fotonici".........magari con strati di sugar più bassi......1-2 cm.........
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 06:53   #3
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Io sono nella stessa barca di waveform, stò per allestire la vasca e non ho minimamente voglia di tirare su un ammasso confuso di rocce e coralli...
Avevo un idea più sullo stile della laguna, che della barriera esterna del reef...
Anche se mettere solo degli "isolotti" (mi viene in mente come esempio la vasca di Caspa...) forse impone un uso minore di rocce vive... quindi squilibri, e partire già male... Nel senso... la vasca "classica" è una catasta di rocce ammassate dal fondo a coprire il vetro posteriore... si copre mediamente metà vasca con questo sistema...
Lasciando più spazi aperti inevitabilmente si avrà una rocciata meno consistente... o no?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 09:38   #4
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Rama,
ho. letto che con l'uso del DSB la quantità di rocce da inserire in vasca è minore quindi non ci sarebbe nessuno scompenso.

Tuesen,
La vasca sarebbe visibile da tre lati, uno nungo e due corti.
Sto seguendo il 3D sul DSB ed anche io ho lo stesso timore e gli stessi dubbi, vedremo come prosegue la discussione.

Ma posso credere che non c'e' nessuno che ha impostato una vasca milimalista di reef qui sul forum?
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 09:59   #5
fabio846
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Amantea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 45
Messaggi: 1.083
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio846

Annunci Mercatino: 0
si potrebbe pensare di impostare una sump più grande dove poter inserire le rocce in eccesso che non si vogliono inserire in vasca, a tutto vantaggio dello spazio in vasca senza creare scompensi. L'unico neo potrebbe essere lo spazio.
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata
fabio846 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 14:41   #6
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
thuesen non la penso come te mi spiace
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=15457
e che pesciolini ho lo sai
zanclus,navarcus,crisurus..........

ed un fondo di 10 cm
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 15:10   #7
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Ottima idea Fabio, mettere alcune rocce in sump mi piace molto. Risolverebbe il problema della quantita' minima di rocce da inserire. Si potrebbe aggiungere anche della Caulerpa e fare un bel refugium.
Blureff, a quello che ho capito sei uno dei pochi qui sul forum ad avere un fondo bello sostanzioso, anche se di "soli" 10cm ed i tuoi risultati parlano chiaro.
Credo proprio che andro' per il DSB + Refugium + Skimmer a palla + tutto il resto che gia' sappiamo bene a memoria.

Ma ritornando sull'argomento del topic, che mi interessa molto.
Vedo che sul dolce c'e' una ricerca maggiore di minimalismo, tanto che molti parlano di vasche Zen. Personalmente credo che, senza entrare in complesse filosofie orientali, dovremmo cercare di rendere le nostre vasche meno cariche e piu' belle da vedere.
In questo i "dolcisti" sono degli esperti e tendono a privileggiare la componente artistica dell'acquariofilia, mentre noi ... ?!?!
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 16:53   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Si, infatti... la teoria potrebbe "forse" pendere dalla parte di Tuesen!, ma la pratica dà assolutamente ragione ai colori di Blereff...

Waveform, tu hai l'altezza per fare il Dsb, io ho una vasca 120x50 con 50 di livello acqua, se metto un fondo di 10cm mi fotto la vasca...
Per te quindi non hai problemi, io al 99% farò un berlinese classico, fatto (spero) con tutti i suoi crismi, e tutt'al più un soffio di aragonite sugar sul fondo, ma giusto perchè anche a me come tuesen! piace il fondo bianco che rende un botto di luce alla vasca...

Non sò bene cosa intendi per minimalista, ma io la mia vasca la copierò sputata a questa...

__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 16:57   #9
toto#77
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Massa Lombarda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bella!!!!!!!!
__________________
Ognuno ha la faccia che ha, ma c'è gente che esagera!
toto#77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2005, 17:01   #10
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Oh, bè... io sono un ex-dolciofilo Zen!

no, non è la stessa cosa... gli acquari alla Amano di solito hanno 2-3, massimo 4 specie di piante... riccia, microsorium, vesicularia...

sarebbe come fare una vasca a Xenia, montipora, e trachiphillia?

...

...secondo me no...

Certo secondo me di vasche "armoniche" se ne vedono poche... non sò bene come potrei definire una vasca reef che sia anche un pò zen... l'unica cosa che mi sembra calzi bene come esempio sono le foto delle pubblicità della Elos...

Ah, decasei nel sondaggio ha dichiarato di avere un Marino-Zen!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , minimalista

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44183 seconds with 16 queries