Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, eccAiutaci a creare un data base sugli invertebrati che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.
Si arrangiano con la vasca (spazzolano le rocce), io peo non resisto a non viziarli con artemia (sia surge che liofilizzata) quando la do al pesce oppure un po di alga spirulina..cmq mangaino di tutto, anche le loro mute...
Voi come alimentate i calcinius? devo comprare qualcosa? ho la vasca vuota...ho appena terminato la maturazione...
grazie
Io non l'ho mai alimentato esplicitamente, pero' qando l'ho inserito avevo gia' gli ocellaris e quindi qualche detrito in piu'.
Comunque quello che ho io mangia anche le alghe coralline, quindi penso che senza cibo non ci rimanga.
Quello che ho io spazza via tutto sposta qualsiasi cosa sale sui coralli molli li ripulisce per bene dai detriti....solo che sposta e ribalta davvero tutto
HELP!
5 minuti fa ho fatto una c...ta. Appena comprato, ho messo il sacchetto in acqua per farlo acclimatare ma il sacchetto si è sganciato dal vetro ed è finito in acqua di botto.
Oddio, va da esemplare a d esemplara, puo essere che tenga i puo morirti tra una settimana, i corstacei sono tutti delicati da quelpunto di vista, prossima volta fai il goccia se hai dei crostacei anziche inserire il sacchetto, ci perdi piu tempo ma almeno vai sicuro!
I paguri sono robusti, vedrai' che dopo una botta di rintronamento se la cava. Sinceramente io quando lo presi non mi fecero neanche fare l'acclimatamento.
Se ti capitasse con pesci, tieni conto che se l'acquario non e' gigante, e' anche l'acqua del sacchetto che puo' dar noia all'acquario, in quanto inquinata dall'animale che ci e' stato chiuso dentro.
Quindi metti una dose di batteri nell'acquario a scopo precauzionale, soprattutto se il viaggio dal negozio a casa non e' brevissimo.
Se ti capitasse con pesci, tieni conto che se l'acquario non e' gigante, e' anche l'acqua del sacchetto che puo' dar noia all'acquario, in quanto inquinata dall'animale che ci e' stato chiuso dentro.
Si infatti generalmente non la metto mai tutta, ne tengo metà, mentre faccio acclimatare gli animali levo un po d'acqua del sacchetto e piano piano la sostituisco con quella dell'acquario mio.
Che poi è proprio quello che volevo fare ieri. dannate mollette di plastica, mai più... -04
Comunque, grazie a tutti per la solidarietà vi giuro ieri stavo per mettermi a piangere.
Si infatti generalmente non la metto mai tutta, ne tengo metà, mentre faccio acclimatare gli animali levo un po d'acqua del sacchetto e piano piano la sostituisco con quella dell'acquario mio.
.
Penso che poi alla fine siano inezie, comunque a me hanno insegnato a vuotare il sacchetto fuori dall'acquario attraverso il retino, e poi mettere il pesce con il retino senza acqua del sacchetto. Nel caso del paguro e dei coralli ovviamente si possono prendere con le mani e metterli dentro, ma sempre senza versare l'acqua del sacchetto nell'acquario.
A questo punto mi piacerebbe sapere dagli esperti qual'e' la procedura corretta. (infatti mi sono chiesto se il retino non sia uno stress per il pesce molto maggiore di quanto lo sia l'acqua del sacchetto per l'acquario!)
infatti secondo me togliere e mettere, anche se con retino, è uno stress inutile..io svuoto metà sacchetto, poi tolgo una siringa d'acqua e metto una siringa d'acqua della vasca, per una ventina di minuti, lasciando i saccheti "a mollo" nella vasca (attaccati al bordo con una molletta)..finito, svuoto quasi tutta l'acqua restante e il rimanente lo svuoto in vasca col pesce o quello che c'è nel sacchetto..in poche parole, evito comunque di mettere l'acqua dei sacchetti in vasca, se non in minima parte, ed evito di togliere e mettere inutilmente il contenuto..sono già stressati di loro, non mi pare il caso di aggiungere ulteriore ed inutile stress...sorvolando anche sul fatto che se si agitano nel retino, rischiano di restare impigliati ecc ecc..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.