Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2008, 11:29   #1
kipinco
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chi mi può aiutare

Salve ragazzi ,e grazie in anticipo per coloro che risponderanno.

Ho acquistato in taillandia delle uova di Nothobranchius Rachovii beira , circa una ventina di giorni fa , con intento nel frattempo di informarmi come procedere , purtroppo il tempo mi è volato ,oggi ho ricevuto le uova e non sò da che parte cominciare , o quasi . Uova raccolte il 09/04/2008
hatch date 14/21 maggio 2008 , vorrei sapere come procedere , se non sbaglio devo creare uno strato di torba ricoprire leggermente di acqua aggiungere le uova ed attendere , in contemporanea iniziare una schiusa di artemie . per ora prima di cominciare vorrei avere vostri parei e consigli .
kipinco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-05-2008, 13:31   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il primo consiglio è: non comprare uova dalla Tailandia!

con tutte le specie che abbiamo in Italia e in Europa!

Marco

comunque penso che, a parte le temperature estive ( che accellereranno di poco i tempi di diapausa) se sono in un sacchetto ermetico non credo che siano pronte prima di Natale...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 14:19   #3
kipinco
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72
il primo consiglio è: non comprare uova dalla Tailandia!

...
questa tu affermazione così drastica senza spiegazione mi lascia molto perplesso .
kipinco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 14:49   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si... scusa se non ho messo spiegazioni al momento, ma se vai a rivedere qualche topic aperto in precedenza troverai tanti motivi per cui non è consigliato (anche se naturalmente si è liberi di farlo) acquistare uova dal sud est asiatico.

1) gli allevatori asiatici riproducono i pesci esclusivamente per business, in tutto il mondo e in Italia e in Europa ci sono allevatori appassionati che riproducono tantissime specie (tra le quali anche i rachovii) con la dovuta attenzione alla provenienza della specie e con il rispetto di colui che si è fatto il mazzo per andarla a pescare...

2) i suddetti allevatori mantenendo i pesci per passione (chiedendo ovviamente un po' di euro per il sacchetto) sono infinitamente più affidabili sia per la sicurezza di una buona schiusa, sia per le condizioni di allevamento

3) cosa c'è scritto sul sacchetto? nothobranchius rachovii "Beira"?... ma saranno i "Beira" 98 o i miei "Beira" MT03/1.... i killifish sono diversi dagli altri pesci d'acquario che si trovano nei negozi, ognuno ha la sua provenienza precisa, spesso due popolazioni sono distanti solo qualche metro e sono profondamente diverse (e spesso rare!!!)... i tailandesi molto spesso non badano a queste cose, a loro interessa solo vendere....

...sono abbastanza chiaro?

...in ogni caso ti conviene archiviare il sacchetto in un luogo buio a temperatura costante (scatola di polistirolo) controllare le uova subito, se ci sono.... e controllarle spesso durante questa prossima estate, tipo ogni tre settimane.... i rachovii hanno un lungo periodi di incubazione, che va da sei a nove mesi, e a volte qualche uovo per schiudere ci mette un anno....
... pensa che ho schiuso la settimana scorsa uova di nothobranchius rachovii "Beira" MT03/1 da un sacchetto che ho raccolto il 15 giugno 2007 e delle uova contenute ne era pronta circa la metà...

Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 15:26   #5
kipinco
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si chiaro , sulla confezione è riportato Beira 98 sono confezionati in busta alluminio sigillata non ho ancora aperto , ma al tatto all'interno vi è una scatolina rotonda sembra plastica con tappo , cosa devo fare , scusa la mia ignoranza ma i killi è la prima volta che provo ad allevarli ho sempre ed escusivamente allevato discus.
kipinco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 16:46   #6
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggere tutto quello che trovi (compresi i vecchi post di questo forum)

.. questo ti può essere utile..

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_t...incipale.shtml
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2008, 16:47   #7
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.. e anche qusto di casa nostra

http://www.aik.it/articoli/pesci/not..._rachovii.html
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14567 seconds with 16 queries