Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2008, 10:00   #1
mako007
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Età : 53
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UNA GRAN CONFUSIONE...

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno:
ho acquistato un acquario Tetra da 60 litri Aquart completo di filtro interno e riscaldatore e lampada da 15w.
Il commerciante mi ha venduto anche come fondo un prodotto della Tetra complete substrate e della sabbia bianca troppo fine... Inoltre ho preso un legno molto bello ma continua a scaricare colore rosso in acqua dove è in ammollo da giorni anche dopo averlo bollito per molto...
Arrivo alla domanda: per primo cambio il tipo di sabbia con un ghiaino di quarzo medio piccolo, poi quante piante posso mettere? Devo mettere anche la CO2? Volendo allestirlo con piccoli pesci di comunità devo scegliere piante specifiche per i pesci?
Ed inoltre basta dosare i prodotti di corredo per bilanciare l'acqua oppure mi devo fornire dei test comunque?
Grazie mille e speriamo bene...
mako007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2008, 10:02   #2
ibyza
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao , anche io ho preso questo qualche settimana fa!
volevo sapere se anche a te il filtro è leggermente rumorso?
ibyza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 11:10   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mako007, attualmente cosa c'è in vasca?

Cosa ci vuoi mettere dentro? ...comunità è un termine molto vago... dovremmo sapere che valori acqua hai ed eventualmente se sei disposto a modificarli con l'uso di acqua di osmosi.
Per prima cosa devi scegliere i futuri ospiti, poi gli si costruisce la casa intorno.

La co2 con quella luce non ti serve e le piante che puoi usare si riducono a poche specie... guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
scegli solo nella prima colonna a sx

Intanto ti suggerisco di leggere le guide di AP (anche il mio art. in firma) e poi ci risentiamo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 13:49   #4
mako007
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Età : 53
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al momento la vasca è vuota in attesa appunto di definere la comunità che deve ospitare. Visto che è il mio primo acquario opterei per pesci "facili" come guppy platty neon e pulitori vari.
Anche per questi devo riempire la vasca con l'acqua osmotica e con metà di rubinetto?
O basta riempirla con acqua di rubinetto e metterci del liquido di pulizia e bilanciamento?
Posso tenere la radice di legno in un acquario così piccolo? E se sì devo aspettare che cessi di tingere l'acqua in cui è in ammollo?
Grazie ancora Marcello.
mako007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 15:59   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mako007, il titolo del topic è azzeccato...

Per non fare confusione guarda qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

Guppy e platy sono pesci relativamente semplici... i neon meno, infatti non è raro leggere nella sez. malattie "strage di neon", oppure "mi muoiono tutti i neon, perchè?!

Siccome noi vogliamo evitarlo, è meglio che tu dia una letta alla sez. guide prima di popolare la vasca.... ok?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 14:26   #6
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, piccolo OT...
in molte persone che conosco che hanno esperienze decennali con acquari vari (dolci e salati) ho riscontrato la seguente opinione: "Una volta i neon erano pesci più tosti!" (detta molto spiccia). Visto che la mia esperienza con i neon è nulla e poco più è quella con gli acquari, vorrei sapere se l'affermazione è vera e se, come mi disse un negoziante fidato, il motivo di questo indebolimento della specie è da ricercarsi nei continui incroci tra pochi gruppi di neon da quando questi furono allevati industrialmente.
Scusa l'OT ma sono curioso..
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 14:48   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
MonstruM, lo stesso accade con i guppy, i ram e gli altri "pesci di massa"... i continui incroci indeboliscono i ceppi genetici.
Inoltre qualche decennio fa i neon erano prevalentemente di provenienza selvatica e quindi più "tosti".
Ora sono allevati a milioni nelle batterie in est europa e a Hong Kong... per finire sono pompati con ormoni per crescere velocemente e avere colori brillanti... quindi l'osservazione è corretta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 21:18   #8
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Paolo! Ho capito la situazione...non sapevo che ai pesci negli allevamenti vengono somministrati ormoni, pensavo ci fossero "solo" i casi di colorazione artificiale mediante inserimento sottocutaneo di pigmenti...è una cosa spiacevole.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16673 seconds with 16 queries