Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2008, 07:14   #11
blackman
Guppy
 
L'avatar di blackman
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Quanti reagenti ha il test del kh che usi?
solo uno...di colore rosso. Il discorso è che stò integrando comunque giornalmente 10 ml con kh+ della Xaqua liquido....ma niente!!!!
E comunque credo ci sia qualcosa che non và, avendo in vasca valori come ca=450 mg=1260 stronzio=10 , come è possibile che mi trovi un kh così basso di logica lo dovrei avere molto più alto.....
blackman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2008, 10:27   #12
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blackman, kh e ca dovrebbero consumarsi, in linea teorica, secondo una precisa proporzione. a volte però tendono a sbilanciarsi e occorre reintegrare singolarmente. questo succede sia per fattori esterni (resine anti fosfati, zeolite, etc.) che per motivi che non dipendono da nostri interventi.
il kh dell'xaqua non lo conosco, ma vedo che in linea di massima i prodotti liquidi sono meno efficaci di quelli in polvere. tieni pure conto che per come intendiamo noi il kh, dovrebbe rappresentare l'alcalinità totale, cioè la misura di un insieme di elementi: carbonati, bicarbonati, borati, ecc. ecc.
potrebbe pure darsi che con il buffer non riesci a reintegrarli nella totalità (borati). la soluzione di misurare/integrare boro, comunque, tienila come ultima.
il test che usi è quello dell'ultima versione, quindi attendibile. dovresti avere pure un tampone di controllo a 7,1 per verificare se il test funziona. con la salinità come stai? comunque per il momento proverei ad aumentare il dosaggio del buffer liquido per vedere se si muove qualcosa. non superare più di un paio di gradi di kh al giorno, ammesso che ci riesci
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2008, 19:18   #13
blackman
Guppy
 
L'avatar di blackman
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dovresti avere pure un tampone di controllo a 7,1 per verificare
si in effetti ieri l'ho fatto ed il test con il tampone di controllo...e' tutto a posto diventa di un pallido rosa a 7°, quindi il test è funzionante....ora proverò ad alzare come dici tu il dosaggio....e se non succede nulla passo a qualcosa di granulato....la salinità è 1025.
La cosa che non mi convince è che il kh è precipitato in 15gg , con l'aggiunta di un paio di talee di acro. , ma il calcio e lo stronzio come pure il magnesio sono rimasti invariati e resine non le uso. Quindi non si capisce.....
blackman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
saliferthelp , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13039 seconds with 14 queries