darmex, io sono d'accordissimo con te che la comparsa di ciano sia un normale processo in fase di maturazione, è già un buon risultato non aver avuto le filamentose, anche se a parer mio è troppo poco il tempo per poter dire di esserne passati indenni, io parlo della mia vasca che ha compiuto da poco 13 mesi....
E considera che ad ottobre mi sono trovato all'improvviso con la vasca che perdeva acqua, in fretta e furia ho preso una vaschetta che avevo in cantina e ci ho messo (buttato) dentro rocce, acqua e animali, e nonostante questo non ho avuto nessun problema....
Però io non mi sentirei di consigliare di fare una cosa del genere a chi non ha esperienza in merito... Io l'ho fatto perchè costretto dalla casualità...
Tu hai sicuramente una diversa esperienza rispetto a tanti neofiti che si avvicinano a questo mondo....Come 
Sel988, che continua a dire "ma che ce frega...."
Qui a volte ci troviamo di fronte a gente che non ha la minima idea di che significa la vita marina....figurati di un acquario!!
Ti sarà capitato anche a te di trovarti di fronte a neofiti che ti chiedono se i rabbocchi li devono fare con acqua salata, o se i cambi li devono fare solo con acqua d'osmosi..... 
