Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2008, 10:50   #1
paolo71
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: ardea
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
presentazione

Salve a tutti sono un grande appassionato di acquarofilia, possiedo un minireef con alterne fortune, spero che con i vostri consigli di migliorare la gestione del mio acquario. grazie a tutti
paolo71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2008, 11:12   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
benvenuto

dacci qualche dettaglio sulla vasca e sua conduzione
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 12:13   #3
paolo71
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: ardea
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao 75 litri netti 30 kg rocce vive, 4 t5 da 24w 2bianche 2 blu, schiumatoio red sea prizm, filtro interno con resine antifosfati, zeolite e carbone , pompe di movimento. pesci adesso 2 amphiron ocellaris, poichè ho avuto dei problemi 2 settimane fà con il rabbocco dell'acqua automatico mi sono morti purtroppo 1 naso lopezi, 1 zebrasoma scopas e 1 centropyge bicolor(che dispiacere), invertebrati actinodiscus(da qualche mese non non si aprono più come una volta) helyo fungia, sarcophiton, alcionari, 1 corallo molle di cui non ricordo il nome, clavularia, rodactis cambio 5 litri ogni settimana sale red sea coral pro salt. valori acqua temp 26°C, dens 1,022 po4 0,14 no3 2 ca370 mg 1008 sr 7,2. reintegro elementi con una soluzione fatta da me.da qualche giorno ho una patina viola in alcuni punti della vasca.
paolo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 12:49   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
con quella popolazione la vita della vasca e degli animali è a serio rischio

secondo me sei completamente sballato nella gestione, principalmente per la popolazione che hai scelto di ospitare....

rivedrei in toto il progetto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 14:34   #5
paolo71
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: ardea
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma ti riferisci ai pesci?
paolo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 14:45   #6
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao se ti fa piacere leggiti la guida che trovi qua sul forum
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 14:54   #7
paolo71
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: ardea
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dove la trovo di preciso?
paolo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 18:25   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo71
ciao 75 litri netti 30 kg rocce vive, 4 t5 da 24w 2bianche 2 blu, schiumatoio red sea prizm, filtro interno con resine antifosfati, zeolite e carbone , pompe di movimento. pesci adesso 2 amphiron ocellaris, poichè ho avuto dei problemi 2 settimane fà con il rabbocco dell'acqua automatico mi sono morti purtroppo 1 naso lopezi, 1 zebrasoma scopas e 1 centropyge bicolor(che dispiacere), invertebrati actinodiscus(da qualche mese non non si aprono più come una volta) helyo fungia, sarcophiton, alcionari, 1 corallo molle di cui non ricordo il nome, clavularia, rodactis cambio 5 litri ogni settimana sale red sea coral pro salt. valori acqua temp 26°C, dens 1,022 po4 0,14 no3 2 ca370 mg 1008 sr 7,2. reintegro elementi con una soluzione fatta da me.da qualche giorno ho una patina viola in alcuni punti della vasca.
ciao e benvenuto. ti dico un po' la mia, poi vedi te

pesci: nella tua vasca oltre i pagliacci non metterei nient'altro. quelli che avevi erano ingestibili, sia per le misure che per l'inquinamento. il rabbocco dell'acqua ha semplicemente anticipato quello che sarebbe successo in ogni modo.

luci: sono veramente poche per gestire degli invertebrati, in particolar modo l'helyofungia che già di suo è tra gli impossibili (ti muore) e che vorrebbe fosfati ben più bassi di 0,1 e luce abbondante. potresti iniziare calando la componente blu (togli un'attinica e ci metti una bianca) e mettere in conto una 6x24, possibilmente di marca decente.

schiumatoio: il prizm non ha una buona reputazione, ma se non esageri coi pesci e non metti invertebrati delicati, magari ce la può pure fare. l'alternativa è il solito deltec mce 300 che però costa 180 sacchi.

resine antifosfati: non sarebbero da tenere fisse, e coi valori che hai sotto resine c'è sicuro qualcosa che non quadra. le resine hanno diverse controindicazioni, tra le quali l'abbattimento dell'alcalinità totale. certo che se non la misuri, difficile che te ne accorgi..

zeolite: serve per trattenere l'ammoniaca, in teoria non dovresti averne bisogno, e nel marino, se non è gestita come si deve, crea casini e basta.

valori:
lo stronzio puoi fare a meno di misurarlo. con gli animali che hai, poi, è proprio tempo perso.
in compenso non vedo il kh, che andrebbe misurato e tenuto bilanciato con calcio e magnesio (entrambi comunque bassi e da reintegrare.)
salinità: dovresti stare intorno al 35%°, densità 1023, peso specifico 1,026.
quel valore come l'hai ricavato. ti occorre un rifrattometro per vederci chiaro (25 euro su ebay).
soluzione faidate: che sarebbe? se hai una preparazione chimica decente magari ci sta pure, diversamente buttati sui commerciali o rischi di giocarti la vasca.

patina viola: cianobatteri che segnalano uno squilibrio. e da quel che hai scritto ci sta tutto.

morale della favola: la vasca è da sistemare alla svelta e personalmente una mano te la do volentieri. però bisogna che ci sia sintonia nel voler far le cose fatte come si deve.
non so se mi son spiegato
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 08:50   #9
paolo71
Plancton
 
Registrato: May 2008
Città: ardea
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da paolo71
ciao 75 litri netti 30 kg rocce vive, 4 t5 da 24w 2bianche 2 blu, schiumatoio red sea prizm, filtro interno con resine antifosfati, zeolite e carbone , pompe di movimento. pesci adesso 2 amphiron ocellaris, poichè ho avuto dei problemi 2 settimane fà con il rabbocco dell'acqua automatico mi sono morti purtroppo 1 naso lopezi, 1 zebrasoma scopas e 1 centropyge bicolor(che dispiacere), invertebrati actinodiscus(da qualche mese non non si aprono più come una volta) helyo fungia, sarcophiton, alcionari, 1 corallo molle di cui non ricordo il nome, clavularia, rodactis cambio 5 litri ogni settimana sale red sea coral pro salt. valori acqua temp 26°C, dens 1,022 po4 0,14 no3 2 ca370 mg 1008 sr 7,2. reintegro elementi con una soluzione fatta da me.da qualche giorno ho una patina viola in alcuni punti della vasca.
ciao e benvenuto. ti dico un po' la mia, poi vedi te

pesci: nella tua vasca oltre i pagliacci non metterei nient'altro. quelli che avevi erano ingestibili, sia per le misure che per l'inquinamento. il rabbocco dell'acqua ha semplicemente anticipato quello che sarebbe successo in ogni modo.

luci: sono veramente poche per gestire degli invertebrati, in particolar modo l'helyofungia che già di suo è tra gli impossibili (ti muore) e che vorrebbe fosfati ben più bassi di 0,1 e luce abbondante. potresti iniziare calando la componente blu (togli un'attinica e ci metti una bianca) e mettere in conto una 6x24, possibilmente di marca decente.

schiumatoio: il prizm non ha una buona reputazione, ma se non esageri coi pesci e non metti invertebrati delicati, magari ce la può pure fare. l'alternativa è il solito deltec mce 300 che però costa 180 sacchi.

resine antifosfati: non sarebbero da tenere fisse, e coi valori che hai sotto resine c'è sicuro qualcosa che non quadra. le resine hanno diverse controindicazioni, tra le quali l'abbattimento dell'alcalinità totale. certo che se non la misuri, difficile che te ne accorgi..

zeolite: serve per trattenere l'ammoniaca, in teoria non dovresti averne bisogno, e nel marino, se non è gestita come si deve, crea casini e basta.

valori:
lo stronzio puoi fare a meno di misurarlo. con gli animali che hai, poi, è proprio tempo perso.
in compenso non vedo il kh, che andrebbe misurato e tenuto bilanciato con calcio e magnesio (entrambi comunque bassi e da reintegrare.)
salinità: dovresti stare intorno al 35%°, densità 1023, peso specifico 1,026.
quel valore come l'hai ricavato. ti occorre un rifrattometro per vederci chiaro (25 euro su ebay).
soluzione faidate: che sarebbe? se hai una preparazione chimica decente magari ci sta pure, diversamente buttati sui commerciali o rischi di giocarti la vasca.

patina viola: cianobatteri che segnalano uno squilibrio. e da quel che hai scritto ci sta tutto.

morale della favola: la vasca è da sistemare alla svelta e personalmente una mano te la do volentieri. però bisogna che ci sia sintonia nel voler far le cose fatte come si deve.
non so se mi son spiegato
grazie mille per i suggerimenti, per quanto riguarda la preparazione chimica lavoro in un laboratorio chimico quindi grossi problemi non dovrei averli, quindi come prima cosa aumento il parco lampade, oggi effettuo la misurazione del ph e kh. per le soluzioni ho visto le ricette di decasei, facendo le giuste proporzioni le adatto al mio acquario. per quanto riguarda il filtro interno con le resine cosa devo fare? il deltec fà molto rumore, perchè il prizm soprattutto la notte si sente.
paolo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2008, 12:40   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, io affronterei il problema dell'acqua, per primo. il deltec non fa tanto casino, almeno, ogni tanto salta fuori qualcuno che si lamenta, ma io l'ho sentito andare e per me si può definire relativamente silenzioso, soprattutto se confrontato col prizm. tieni presente che uno skimmer non può essere silenzioso in assoluto.
per il pH lascerei perdere, anche perchè coi test a reagente, chissà perchè va sempre bene...
piuttosto ti conviene concentrarti sui tamponi (alcalinità) e sistemare quel valore.
se hai il kh molto basso, alzalo non più di 1/2 gradi al giorno.
il tuo obiettivo dovrebbe essere kh 8/9 ca 420/430 mg >1300

come pompe di movimento cosa monti?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
presentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13769 seconds with 16 queries