Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-08-2005, 13:13   #6
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La schiumazione ha dei vantaggi incredibili per quanto riguarda l'impoverimanto dei nutrienti ma secondo me... in futuro... perderà molto del valore che oggi gli attribuiamo.
Bhè, se fai un sistema filtrante naturale enorme allora concordo, ma se hai a disposizione lo spazio di un comune mortale vedrai che lo skimmer non decadrà, anzi!
Quote:
Quello che in fututo vorrei sperimentare io, è l'adozzione dei sistemi "naturali" estrema... ovvero cercare di compiere nel mio sistema chiuso tutte le fasi (o almeno quelle più facilmente avvicinabili) che in natura formano la catena alimentare.
Quindi è secondo me inprescindibile la presenza di refugium ad alghe e di nicchia per gli organismi che possono fornire larve... reattore di fitoplancton... e magari se abbiamo problemi un bel secchiello di calfo.
E' una splendida idea, se non sbaglio sBornemann in casa ha un sistema simile dove ricrea tutti gli ambienti presenti nel reef, zona di barriera, di laguna, zona delle mangrovie ecc.......però cerchiamo di essere obiettivi; un simile sistema porta via un sacco di spazio oltre all'investimento economico che alla fine si quadruplica. Se prendiamo 1000 acquariofili, in quanti hanno la possibilità di ricreare ciò? Il 10% forse (ottimistica come previsione naturalmente.) . Ecco che ritorna in gioco lo skimmer.
Quote:
Nel caso contrario.. con acque troppo "magre" si rischiano problemi con moltissimi coralli....
Concordo ma........tu hai mai visto acque troppo magre?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nutrienti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55237 seconds with 15 queries