la fibra di cocco in panetti la puoi trovare o nei garden center tipo Viridea (nei dintorni di MIlano) dove trattano pesci e rettili, in genere si usa come substrato per i terrari... oppure nei garden center, ma anche negli OBI o in altri negozi che trattano giardinaggio, soprattutto sementi, perché, da quel che ho capito, va molto bene come surrogato della terra per la semina delle verdure negli appositi vasetti sempre in fibra di cocco oppure nei semenzai di plastica, per poi trasferire le piantine una volta germogliate nell'orto...
Va molto bene con gli austrolebias, abbastanza con i fundulopanchax (per la minore acidità) ma non troppo per i nothobranchius in quanto la grana troppo grossolana e spigolosa può far rompere le uova dei notho... molto meglio la torba, oppure mischiare la fibra di cocco con le pastiglie di torba Jiffy, molto più morbide...
é vero! i negozi da pesca sono forniti di cibo per killi (ovviamente non per i piccoli diapteron) le camole del miele vanno benissimo come cibo occasionale sia intere per grandi fundulopanchax, callopanchax, aplocheilus lineatus o grandi austrolebias... sia spezzettate...
...i lombrichi sono perfetti! e anche di facile allevamento! basta solo allestire un contenitore con terra e alimentarli con avanzi di cucina...
..anni fa riuscivo persino a reperire il chironomus vivo (a chili) che surgelavo poi nel congelatore...
|