Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2010, 23:58   #1
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
peccato che non va discusso piu spesso su questo topic!!

Vorei fare una domanda a chi ha esperienza diretta con il dsb :
...1/.. i prodotti di alimentazione xaqua - day,week,rho e tau + fito della AQ verde e vivo , li posso usare nel dsb ?
...2/.. quali altri prodotti xaqua posso usare nel dsb ?
..3/.. il reattore di zeolite va messo con il dsb e con quanti litri di passagio ?
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 18:09   #2
mauro87
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti mi sono letto tutte le pagine del topic prima parte e mi mancano le ultime 4 pagine della seconda parte.. visto che sono anche io in procinto di realizzare un DSB su una vasca cubica 90x90x80 di cui mai viste cubiche di queste dimensioni in dsb e vorrei sapere il perchè.
poi:
edit by Lollo come da punto 1 del regolamento ,Sono sgraditi link e discussioni di altri forum italiani
in cui sconsiglia il carbonato di calcio per l'effetto crosta che lascia nella superfice,
non ricordo se gli acquariofili che usano il carbonato di calcio lo mettono in superfice o nello strato inferiore evitando questo fenomeno come non so se questo acquariofilo ha usato il kw come detto in precedenza in questa discussione può far comparire queste incrostazioni anche con sugar per un effetto che sinceramente manco se lo copio riesco a spiegarvelo..

complimenti per le persone che hanno alimentato questa discussione interessantissima !!!
ciao a tutti
__________________

Ultima modifica di LOLLO77; 22-02-2011 alle ore 18:35.
mauro87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 18:29   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il compattamento non è dovuto al carbonato neppure alla kw sono i batteri che formano un "collante"
questo è un post da leggere se fai un dsb
http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=deep
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 18:40   #4
mauro87
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
il compattamento non è dovuto al carbonato neppure alla kw sono i batteri che formano un "collante"
questo è un post da leggere se fai un dsb
http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=deep
ok grazie mille mi sto leggendo apposta questi topic sono 2 gg che non mi do tregua a leggere!!! mi sa che me li stampo!! avro perso un po di diottrie a leggere nello schermo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
ho cancellato come da regolamento il link di forum italiani

ho lasciato tutto il resto perche e' interessante il discorso
scusami ho visto che linkavano dei siti ma in inglese quindi ho azzardato non sapendo.. mi dovro legger anche un po di regolamento oltre che le discussioni del dsb
__________________

Ultima modifica di mauro87; 22-02-2011 alle ore 18:43. Motivo: Unione post automatica
mauro87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 14:51   #5
Tor77
Protozoo
 
L'avatar di Tor77
 
Registrato: Nov 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a Tutti

Ho letto tutta la vostra bellissima discussione se posso dare il mio parere da profano per quello che ho potutto notare l' anno scorso grazie ad una gestione sbagliata con Zeovit tirando i colori delle mie acropore ho perso una vasca intera con grandissimo dispiacere come ben potete capire....

Comunque da buon acquariofilo ho incassato il colpo ed ho rimesso su una nuova vasca, ma a quel punto non ho più voluto saperne di roba chimica dove sulle etichette non vi è scritto nemmeno cosa metto....

Ho fatto un Dsb su una vasca 90x60x60 di 12 cm di Caribean sugar size ho messo le mie vecchie rocce senza sostegni (ma siccome erano troppe ne ho date via un pò di chili) sono ancora troppe! Ma a fine anno cambio vasca e quindi mi serviranno.
Ho cercato un metodo di gestione piu naturale possibile e mi sono affidato a prodibio, uno perchè ha pochi prodotti e secondo me molto validi integro Stronzio e Iodio Prodibio (le uniche cose che serve integrare secondo il mio parere se uno usa un reattore di calcio), uso Bioptim marin e biodiges (batteri e pappa per batteri) alimento coralli con reef booster e pesci con granulato.
Come attrezzatura ho uno schiumatoio H&S F150 monopompa ed un reattore di calcio H&S 150

Be dopo tutto questo volete sapere cosa è successo il mio acquario funziona direi discretamente bene adesso uso acqua del rubinetto per i cambi e potete vedere voi le foto fatte con il cellulare sembrerebbe andare tutto bene.

Quello che voglio dire e che mi sembra che ricercando il modo piu natura possibile tutto si stabilisca meglio ecco perche nella prossima vasca vorrei mettere oltre che un dsb di almeno 12 cm anche un refugium con alghe tipo caulerpa (ma migliori magari) e anche mangrovie.

E vedere pia piano di eliminare anche quei pochi prodotti che utilizzo tipo batteri e pappa per batteri e coralli.
La pappa per coralli la eliminerei aumentando i pesci (ad esempio vasca 400 lt dai 20 ai 30 pesci piccoli max taglia 10 cm da adulti).

Ora ditemi voi cosa ne pensate grazie a tutti per una risposta sia positiva che negativa.......

__________________
Nella vita non si può Mai dire Mai
Tor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 15:13   #6
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tor77 Visualizza il messaggio
Be dopo tutto questo volete sapere cosa è successo il mio acquario funziona direi discretamente bene adesso uso acqua del rubinetto per i cambi e potete vedere voi le foto fatte con il cellulare sembrerebbe andare tutto bene.
è vero, i colori sono più naturali e meno tirati
Quello che voglio dire e che mi sembra che ricercando il modo piu natura possibile tutto si stabilisca meglio ecco perche nella prossima vasca vorrei mettere oltre che un dsb di almeno 12 cm anche un refugium con alghe tipo caulerpa (ma migliori magari) e anche mangrovie.
perfetto, inoltre il refugium è anche fonte di fitoplancton
E vedere pia piano di eliminare anche quei pochi prodotti che utilizzo tipo batteri e pappa per batteri e coralli.
sono daccordo
La pappa per coralli la eliminerei aumentando i pesci (ad esempio vasca 400 lt dai 20 ai 30 pesci piccoli max taglia 10 cm da adulti).
aumenta i pesci un pò per volta e controlla i valori dei nutrienti
Ora ditemi voi cosa ne pensate grazie a tutti per una risposta sia positiva che negativa.......
Io ho una sump molto grande (non è sotto la vasca) che è anche dsb e refugium, e con questo metodo di gestione qualche giorno fa ho potuto fare il passaggio in vasca da berlinese a dsb in un giorno (non ho ancora aggiornato il profilo) . Il dsb è un tampone eccezionale . Se tutto va bene, fra qualche mese anch'io aumenterò i pesci e toglierò uno dei 2 skimmer lasciando solo un deltec 300 per circa 500 litri d'acqua. Anch'io conto di togliere tutti gli oligoelementi e lasciare la vasca a conduzione naturale.
Quindi quoto ogni tua affermazione.
hile!
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 20:44   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Torr77, ti auguro solamente di avere un'acqua del rubinetto ottima altrimenti auguroni per silicati, nitrati e fosfati.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 22:16   #8
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi dopo 5 anni di esperienza acquariofila reef , con il berlinese classico e tanti sodisfazioni e sperimentazioni ho deciso di provare qualcosa di nuovo e ho allestito un dsb ormai al 5° mese di maturazione con parte tecnica ovviamente di primo ordine . La domanda che ho fatto piu su era per avere una vostra opinione sul argomento , anche se gia ho preso la strada che credo sia quella giusta.

Mi piacerebbe tantissimo che mi rispondesse Paolo Marzzocchi !!
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 12:03   #9
Tor77
Protozoo
 
L'avatar di Tor77
 
Registrato: Nov 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Geribg
Il reattore di zeolite per la mia esperienza lo puoi anche tenere è un filtro in più, ma guarda che non ti smagrisca troppo la vasca altrimenti le acropore potrebbero risentirne, comunque secondo me è inutile ed in più io penso che chi passa a Dsb debba cercare di condurlo nella maniera piu naturale possibile altrimenti tenersi un berlinese è meglio.

Io ad esempio sto eliminando tutta l'attrezzatura inutile (meno roba da pulire meno sbattimento più tempo ad osservare gli animali)

Piu ci si avvicina alla natura meno elettronica, meno roba chimica togli inutili errori che si possono fare o pompe che si possono bloccare nel tuo caso zeolite da smuovere tutti i giorni che io ho provato e non so quanto sia positivo!!

Per i prodotti xacqu ti accorgerai che man mano che il Dsb prende vita puoi e devi eliminarli, anche perchè spesa inutile, i colori vengono da se, appena riesco posto foto fatte meglio dei miei coralli io ho dsb solo con coralli duri sps e lps.

Un mio consiglio SE PUOI fai un refugium sotto la vasca oltre che il Dsb in vasca
__________________
Nella vita non si può Mai dire Mai
Tor77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 13:03   #10
Tor77
Protozoo
 
L'avatar di Tor77
 
Registrato: Nov 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Algranati

L'acqua è molto buona ho nitrati a 0 e fosfati anche sono i silicati che non ho idea, ma ho notato che da quando cambio l'acqua con acqua di rubinetto i coralli sono molto piu estroflessi ed in salute.

I silicati se non sbaglio con un refugium ad alghe non si riescono a eliminare o comunque a tenere sotto controllo??
__________________
Nella vita non si può Mai dire Mai
Tor77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
difettiparliamone , dsb , parte , pregi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24298 seconds with 14 queries