Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve, allora, la mia splendida ragazza mi ha regalato un acquario da 85litri....il filtro è intenrno, la marca è petcompany e la lampada montata è un neon di 18 watt...ho messo il fondo fertile, la ghiaietta e un po' di conchigliette (lo so che c'entrano poco con il dolce ma a me piace così ;) ) e l'ho riempito d'acqua....avviato la pompa e dopo circa 20 giorni in cui ero assente ho messo sul filtro l'attivatore batterico refresh seguendo le indicazioni sul lato della confezione (8,5ml x 85 litri x 5 giorni) poi una volta a settimana...poi un negoziante mi ha anche detto che devo utilizzare il biocondizionatore (tetraAcqua 5ml ogno 10 litri) ...messo anche quello ora non so più che fare.... immagino che il prossimo passo sia fare dei test per capire che tipologia di piante e di pesci posso inserire...il problema è che non so proprio che fare...ecco alcune domande:
1) oltre al test del ph che altri test è indispensabile acquistare?
2) il test del ph posso farlo con le cartine tornasole? imamgino di sì...sempre di ph si parla...
3) sicuramente il ph sarà intorno all'8, come posso farlo scendere? mi servirebbe sapere il metodo più efficace ed economico...
4) una volta scelte le piante e piantate seguendo le guide presenti sul sito, devo nutrirle con del fertilizzante? pasticche?
5) ho sentito parlare di CO2...è veramente necessaria? chiedo perchè i prezzi si aggirano sui 95€ e 20€ a bombola...mi pare un po' costoso:D
Scusate la lunghezza ma queste sono le prime domande che ho in mente...sicuramente vi assillerò tante altre volte....grazie della pazienza e della disponibilità! Max!
il ph se é otto puoi farlo scendere con ph minus della tetra.con così poca luce le piante non consumano molta co2 quindi aspetta di mettere dentro i pesci. come fertilizzante io uso florapride della tetra
nn ti devi vergognare di fare domande. i forum sono fatti a posta
i test generealmente utili sono:
ph, no2,no3,kh,gh.
credo che le cartine tornasole nn siano molto precise, ma non so^^
lascia stare cose chimiche come phminus e simili.. meno chimicaglie ci metti meglio è..
per far scendere il ph puoi utilizzare c02 oppure torba..
xo: sulla vasca hai circa 0,20w\l(è un indicazione GNERALE della luce che fornisci in rapporto al volume d'acqua) che è poco.. vista la poca luce la fertilizzazione e la co2 diventano pressoche inutili.. leggi questo articolo x chiarire le idee: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
a questo punto per restare su bassi costi penso ti convenga scegliere piante e pesci che nn richiedono molto..(pesci per esempio i guppy, che stanno bene a ph basico e durezze alte).. invece per le piante guarda questo sito: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
spero d'aver detto tutto.. mah
se sereve cmq chiedi, su questo forum trovi molta gente disponibile
e soprauttto prima di mettere pesci e piante leggi come un forsennato eheh
Per prima cosa compila per bene il profilo vasca e poi non fare altro finchè non avrai eseguito i test (a reagente, non quelle a strisciette) per ph, gh, kh, no2, no3... i 5 fondamentali.
Poi leva le conchiglie... non è solo un fatto estetico, sono calcaree e alterano i valori di ph e durezza dell'acqua.
Se vuoi una infarinatura generale, leggi l'indirizzo in firma...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Per prima cosa compila per bene il profilo vasca e poi non fare altro finchè non avrai eseguito i test (a reagente, non quelle a strisciette) per ph, gh, kh, no2, no3... i 5 fondamentali.
Poi leva le conchiglie... non è solo un fatto estetico, sono calcaree e alterano i valori di ph e durezza dell'acqua.
Se vuoi una infarinatura generale, leggi l'indirizzo in firma...
Grazie per i consigli...le conchiglie che ho io non sono calcaree...sapevo del problema e ho provato una a una con il viakal e non hanno schiumato per nulla....sono delle conchiglie particolari pretrattate....le ho bollite e pulite per benino...questi 5 test ogni quanto devo eseguirli? esiste una specie di valigetta per questi 5 test o devo comprarli uno per uno spendendo 11/15€ a test?
@Rargoth: scusami, non so proprio ma posso montare al posto dello stesso neon un altro? se porto quello in un negozio di componenti elettriche e ne chiedo uno da 50 va bene lo stesso oppure è un neon particolare e trattato? inoltre....sul neon e sul coperchio del mio acquario si forma la condensa....c'è problema per i componenti elettrici? Grazie per il link piante/illuminazione...cosa mi consigli quindi? un 80w?
Fatto questo per le domande specifiche su piante o altro aspetto l'esito dei test e delle vostre risposte:D
@Rargoth: scusami, non so proprio ma posso montare al posto dello stesso neon un altro? se porto quello in un negozio di componenti elettriche e ne chiedo uno da 50 va bene lo stesso oppure è un neon particolare e trattato? inoltre....sul neon e sul coperchio del mio acquario si forma la condensa....c'è problema per i componenti elettrici? Grazie per il link piante/illuminazione...cosa mi consigli quindi? un 80w?
Fatto questo per le domande specifiche su piante o altro aspetto l'esito dei test e delle vostre risposte:D
da quanto so io la potenza dei neon dipende dalla lunghezza.. quindi non puoi cambiare.. puoi aggiungerne altri, oppure montare plafoniere diverse, o luci appese. o similia.. ma a parte l'aggiungere neon nn ti saprei consigliare altro.. io ho seguito questa via..
x la potenza.. beh dipende da che acquario vuoi allestire.. se vuoi mooolte piante certo una luce fote nn fa male... ma anche soltanto con 0.5w\l(il doppio di quello che hai) si fanno acquari molto belli.. ovviamente la scelta delle piante scende.. xo se come hai detto nn vuoi spendere tanto per fertilizzanti, co2 etc ti conviene seguire questa strada.. nn troppa luce, e piante facili..