Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mauro silvestri, mi spiego meglio. io ho l'hydorset collegato al riscaldatore. quando la temperatura scende da quella impostata si chiude il contatto e il riscaldatore s'accende.
con le ventole deve andare al contrario, cioè se la temperatura sale rispetto a quella stabilita deve chiudere il contatto, non aprirlo.
così come lo utilizzavi te, non riesco a capirne l'utilità. praticamente si fermano le ventole superata la soglia dei 29°, quando dovrebbe essere proprio l'opposto
maxcc, è fatto per accendersi quando la temperatura cala, rispetto alla soglia impostata. per le ventole lo dovresti utilizzare all'opposto. forse con un finder si risolve?
maxcc, è fatto per accendersi quando la temperatura cala, rispetto alla soglia impostata. per le ventole lo dovresti utilizzare all'opposto. forse con un finder si risolve?
io pensavo che ti permettesse di chiudere un contatto sotto una soglia e di chiuderne un altro sopra una soglia, dato che le descrizioni che i vari siti propongono, indicano che può pilotare due apparecchi
thullio, dove hai letto quelle caratteristiche? io ho guardato su acquaingros e c'è pure un commento a una domanda dove indicano chiaramente che non può pilotare ventole...
quello che indichi te è un termostato doppia soglia, che è pure un bel po' più costoso. tipo fantini e cosmi, eliwell, etc. etc.
thullio, ha ragione sjoplin non puoi pilotare ventole per rafreddare potresti pilotare una stufetta se scaldi l'acqua con la ventola ...ma di più non puoi fare .
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ma se può pilotare una lampada, ovvero chiudere un circuito ad una determinata temperatura e aprirlo da un'altra, perchè non può farlo con delle ventole?
thullio, la lampada serve per riscaldare le tartarughiere quindi quando si abbassa la temp. la lampada si accende.
cosa opposta a quello che devono fare le ventole
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!