Non vedo foto del piastrone(la parte inferiore)cmq,il cane gli ha dato una bella "ripassata".
Il trattamento con il betadine è ok,ma va fatto quotidianamente.Io la porterei da un veterinario,ottimo se fosse specializzato in rettili, e se nel caso fosse necessario(viste le ferite penso che un ciclo a basso dosaggio sia da farsi) ti darà la corretta prescrizione,posologia e ti spieghera come come si fanno le punture(tranquillo è più semplice di quel che si pensi).
Per la parti mancanti non ti preoccupare ricresceranno,ma non è escluso che nell'immediato sia necessario ricorrere alla ricostruzione in vetroresina(tranquillo alla fine cade da sola).
Per la degenza serve una vasca di almeno 60X30X30,che andrà riempita(in altezza) per almeno la lunghezza del carapace(parte superiore).Filtraggio Spugna,carboni e zeolite.La metà della vasca deve essere emersa ed illuminata da uno spot 10%uvb
il resto della vasca puoi illuminarla con una normalissima lampada a risparmio energetico
L'alimentazione dovrà essere proteica/vitaminica e ricca di calcio.
Se la portavi subito dal veterinario gli faceva la puntura anitshock(quella che si fa ai cani quando finiscono sotto una macchina).a volte i danni di quest'ultimo possono essere peggiori di quelli fisici.
Cmq tienimi informato
