Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2008, 09:35   #1
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un Colisa che sta giù....

ciao a tutti,

mi piacicono un sacco i Colisa e i Botia Striata, così, nel MIR 70 mi sono proposto di fare un biotopo indiano dedicato a loro.

Quindi legni e piante della regione per 4 Striata, una coppia di Colisa Lalia ed una di Danio Rerio (solo una per non disturbare i Colisa).

Solo un terzo di acqua RO per correggere un pò il dGH dell'acqua di Roma, che come dice Tuko, "è un sercio".

Il problema è che sono stato via dieci giorni a Pasqua e due settimane ora, ma conseguenze disastrose per i Lalia:

- la prima volta ho impostato il robotfood con un misto scaglie - cibo da fondo, aprendolo quasi al minimo, ma al mio ritorno purtroppo la femmina di colisa era sparita;

- la seconda volta ho dato più cibo, ma dopo due settimane il maschio è messo malissimo (ed ho avuto un'esplosione di alghe in acquario....);

Da cosa può dipendere?

Faccio presente che ho valori un pò alti di pH (7.5) e GH (14), ma non mi sembrano spaventosi, mentre gli altri ospiti della vasca, che pure dovrebbero essere abituati a condizioni simili a quelle dei Colisa, sembrano in perfetta forma....
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2008, 10:45   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...dal fatto che hai dato troppo cibo? l'esplosione algale propenderebe per questo....
come sono i nitrati? (e i nitriti? spero a 0 ma controlla...)
una settimana senza cibo non comporta problemi per i pesci se la vasca è equilibrata, la prox volta se stai via 15 gg meglio avere una persona che passa un paio di volte a dare 1 dose (e non di più!!!) di cibo per spezzare il digiuno, piuttosto che ricorrere alle mangiatoie.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 11:06   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
folippo, il fatto che Colisa e Botia stiano entrambi in Asia non c'entra col fatto che i Colisa siano piuttosto delicati.
Cosa vuol dire il titolo? Il Colisa va' regolarmente a respirare in superficie? Ti sembra abbia difficoltà a mantenere l'assetto o che respiri affannosamente?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 13:29   #4
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, in effetti il primo tentativo di usare il robotfood l'avevo fatto al minimo proprio per questo, e nei dieci giorni non avevo visto un grande incremento di alghe (un pò sul vetro, ma vabbé...) ;

la cosa strana è stata non trovare la femmina al mio ritorno.. per questo la seconda volta ho aumentato la dose, mi sono detto che la vasca l'avrei potuta ripulire, ma almno avrei tutelato il maschio...


__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 13:54   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che idea ti sei fatto, che abbiano mangiato la femmina x fame?
se è sparita può essere che l'abbiano mangiata, ma l'hanno mangiata da morta!
per questo è importantissimo sapere i valori: io temo che già al primo giro si sia creato un eccesso di nitrati (e nitriti?) in acqua....
insomma, misuri?
altrimenti è dura....
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 14:01   #6
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Federico, nell'acquario ho cercato di usare solo piante e pesci di provenienza indiana, curandomi di fornire diversi tipi di cibo, Dafnie, Enchitrei e piccole lumache per il gradimento dei Botia.

Appena tornato ho notato un grande sviluppo di piante e muschi (con lo Stringy ti ci potevi fare una parrucca), ma anche un certo marciume, subito ripulito, che mi ha fatto allarmare per gli NOx, però niente, quelli non sono cambiati, solo i GH sembrano alti...

Il titolo del post non ha un valore solo figurato, il maschio ora passa una grossa parte del tempo salendo e scendendo quasi fino al fondo, ed ha difficoltà a mantenere l'assetto (sta con la testa in alto). E' molto magro, e quando l'ho visto al mio rientro aveva una sottilissima e lunga escrescenza dal ventre, come una terza pinna ventrale filiforme, ma non sembrava come gli escrementi dei guppy quando sono un pò stitici...

Un'altra cosa, ho avuto un problema con dei cristalli di calcio, di cui chiedo in un post apposito sulla chimica, il fatto è che ho usato per il cambio dell'acqua sedimentata per diversi giorni, in cui si erano depositati dei cristalli di calcio, che appena arrivati in vasca hanno creato un terribile "effetto nevicata", e adesso girano nel filtro e restano sulla superficie come piccole scaglie o come patina oleosa....

è questo? è rimediabile?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 14:46   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da folippo
ma anche un certo marciume, subito ripulito, che mi ha fatto allarmare per gli NOx, però niente, quelli non sono cambiati, solo i GH sembrano alti...
ehm... NOx? NO2 o NO3? li devi controllare entrambi.

Originariamente inviata da folippo
Il titolo del post non ha un valore solo figurato, il maschio ora passa una grossa parte del tempo salendo e scendendo quasi fino al fondo, ed ha difficoltà a mantenere l'assetto (sta con la testa in alto). E' molto magro, e quando l'ho visto al mio rientro aveva una sottilissima e lunga escrescenza dal ventre, come una terza pinna ventrale filiforme, ma non sembrava come gli escrementi dei guppy quando sono un pò stitici...
non ho presente gli escrementi dei guppy stitici, ma prova a leggere, forse abbiamo trovato una delle possibili cause: Cammalanoidea? o altri parassiti intestinali?
leggi qui:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433
non è un buon segno che non stia in assetto.... farebbe pensare ad un affezione alla vescica natatoria, potrebbe anche dipendere dallo sbalzo di t. di cui parli.... o dai danni che ha subito il pesce e che si sono estesi a questo organo molto sensibile.

sul problema del calcio non saprei, ma mi viene da pensare che più che di deposito, possa trattarsi di decalcificazione biogena: ti consiglio di testare anche il kh per verificare.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 16:47   #8
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, avevo controllati nitriti e nitrati - scusa NOx vale per tutti e due, deformazione professionale, lavoro sui controlli per l'ambiente - anche prima della partenza, ti assicuro che i nitriti a zero e i nitrati entro i limiti non me l'aspettavo proprio da quell'esplosione di alghe.

Vediamo di trovare altri dati:

- innanzi tutto, quando sono tornato il gh era salito a 15 e il kh a 5;

- poi c'è da dire che per la misura ho usato le famigerate striscette, il dato lo devo verificare?

domani mi studio la malattia che mi indichi e vediamo, ciao!
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 08:37   #9
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
errata corrige,

stamattina ho controllato il kh, è a 8, urge abbassarlo.
non come il Colisa, cheinvece avrebbe bisogno di restare a galla più facilmente.

un pesce che rischia di morire affogato.. che paradosso


__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 10:55   #10
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto su AP del tipo di verminosi di cui mi dicevi

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...9eff8cc7f6b92d

però ho notato che si parlava di feci rosse, mentre il filamento che ho notato io era perfettamente bianco...

ma se probabilmente si tratta di verminosi, che mi consigli "ad ampio raggio"?

devo anche fare in fretta, non ho molti giorni...
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , giù

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15229 seconds with 16 queries