io invece, dopo averla guardata e riguardata, dico Hydrocotyle Leucocephala.
la morfologia è differente dalla lysimachia: la tua pianta sviluppa stoloni, mentre la lysmachia ha foglie alterne, se non sbaglio, ed è a stelo.
chi sviluppa stoloni è proprio lìhydrocotyle.
ulteriore prova che è un'ydro, il fatto che le foglie hanno un gambo attaccato al fusto molto lungo: la lysma non ne ha, se non piccolissimo
