Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2008, 00:17   #1
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
INVASIONE DIATOMEE

Premetto che forse sono nel forum sbagliato. Eventualmente prego lo staff di spostare il messaggio nella giusta sezione.
Acquario avviato 1 mese fa, solo piante nessun pesce per ora. Circa 10 giorni fa mi erano comparse delle schifezze marroni, una specie di polvere, su sassi, foglie delle piante e legno di arredamento. Qualcuno mi ha tranquillizzato dicendomi che erano diatomee, e che l'invasione sarebbe recessa da sola in poco tempo. Fino ad ora pero' continuano ad aumentare, e ora sono veramente una invasione ! Le foglie delle piante sono talmente coperte di 'sta schifezza marrone che stasera ho dovuto pulirle meccanicamente una ad una perche' ho temuto che le loro funzioni potessero venire compromesse (assorbimento di luce e sostanze nutritive). Hanno attecchito perfino sui vetri dell'acquario !!! Qualcuno sa dirmi in quanto tempo posso aspettarmi un recesso spontaneo dell'invasione ? O e' il caso che aggiunga qualche prodotto specifico?
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2008, 00:33   #2
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
quando le tocchi si polverizzano?
allora sono quasi sicuramente diatomee.
queste alghe sono composti da silicio quindi se la tua acqua di rete ha del silicio avranno nutrimento e quindi non le puoi debellare.
l'unica soluzione sarebbe quella di usare l'acqua ad osmosi con l'aggiunta di sali e vedrai che in poco tempo scompariranno
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 05:12   #3
silver3637
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me sono quasi totalmente sparite da sole dopo 2 mesi di avvio.. stavano sparendo per poi tornare ancora più minacciose a prima vista

Adesso un po sole ed un pò grazie agli oto stanno sparendo (anzi oggi posso proprio dire che il 90 % dell'invasione è stata debellata) .. anche se gli oto da 3 giorni a questa parte periodo in cui honotato il maggiore diminuire di questi fastidosi ospiti ca***o come i cammelli lasciandomi protuberanze di 3-4 cm .. male che va i prossimi cambi falli con acqua da osmosi e vanno via da sole anche se lentamente .. non usare porcherie che non ne vale la pena per le diatomee !!!
silver3637 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 08:05   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Gianpiero22, vai a vedere la scheda diatomee in schede alghe dolce... c'è tutto quanto serve.

sposto in alghe
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2008, 17:12   #5
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho il tuo stesso problema. ed infatti avevo aperto un topic pochi giorni fa.
devo dire che facendo un cambio di circa il 10% con sola acqua di osmosi ed inserendo solo 2 oto (con la collaborazione di qualche lumachina infestante) la situazione decisamente migliorata.

cmq il problema è l'acqua di rubinetto. meno ne hai meglio stai. io ero partiro con 80% rubinetto 20% osmosi. adesso ho aumentato la ro fino al 40% molto meglio.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 08:07   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Lionel Hutz, è proprio così... niente silicio, niente diatomee.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2008, 22:32   #7
tieffe80
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a tieffe80

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti
Ho lo stesso problema e non riesco ad eleminarle.
Pulendo la vasca, dopo 2 gg si riformano, ho provato ancheantialghe della sera e con 1 pillola di antibiotico x disinfettare il tutto.
Mi hanno detto che si possono sviluppare x la forte luce diretta.
Ciao
tieffe80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 00:51   #8
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se provassi con l'H2O2 ? Molti ne parlano bene......
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2008, 08:29   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
lasciate perdere il perossido!!! è un trattamento di emergenza da usare SOLO IN CONDIZIONI PARTICOLARI... ultimamente sembra vada di moda, ma NON RISOLVE se non temporaneamente.

L'unico antialghe a lunga durata è la corretta gestione della vasca.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2008, 01:21   #10
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
negli ultimi giorni sembra che stiano diminuendo. Almeno.... ho pulito per l'ennesima volta tutte le santissime foglioline di tutte le piante della vasca (con le dita, una ad una.... 2 palle che non vi dico!!!) e dopo l'ultima pulizia non si sono formate altre deposizioni. Sperem.....
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
diatomee , invasione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17613 seconds with 16 queries