|
Originariamente inviata da matt333
|
Allora quelle roccie secondo me sono belle. Ovviamente sono già spurgate in tutto o in parte, bisck sai benissimo che tenendole un mese al buio per spurgarle le laghe le spugne e tutto il resto in gran parte muiono; col tempo e con la luce però rifioriranno di sicuro, con incrostazioni, spugne, spirografi e se è fortunato potrebbe anche ricrescere un pò di heliopora. Le roccie appena arrivate dai fornitori ne ho viste tante, è logico che siano più belle con incrostazioni e altro, ma se fai come come che le ho prese appena arrivate e gli dai luce gradualmente subito senza fare il mese di buio, la cosa cambia ma resta il fatto che siano più impegnative da gestire e da spurgare quelle appena arrivate. Ricky ci vuole pazienza e luce, è normale che senza luce e valori non ancora stabili le roccie tendano a sbiancare, parti con calma seguendo passo passo quello che devi fare e vedrai che la pazienza ti ricompenserà.
|
grazie matt, è quello che pensavo e che avevo letto nel forum, certo magari rocce appena arrivate con il cargo dall'indonesia pullolano di vita , ma queste sono già spurgate e tenute al buio da qualche settimana.
pensavo di iniziare il fotoperiodo a metà / fine settembre ...devo aspettare anche che mi arriva la plafo, che devo ancora ordinare.
Pensavo ad una 2 x 400w (aquamedic aquaspacelight) (acquario di 125 x 65), cosa ne dite? ...in realtà mi piacerebbe una plafo anche con t5
bianche (effetto anti shock all'accensione) e t5 blu..(forse questo per effetto estetico più che per tagliare la luce emessa dai bulbi)..e con ballast elettronici (che l'aquamedic non ha) per mettere delle evc da 10.000 k...Troppe richieste (in realtà abbassando le pretese c'è la aquamedic aquasunlight ng ...2 x 250 w+ 4 t5)....