Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2008, 12:50   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
credendo si trattasse di un fungo interno
fosse stato un fungo interno o micosi interna a nulla sarebbe servitoo il mycowert come per la tubbercolosi risulta essee mortale.
Quote:
alcune sferette biancastre sottocutanee.
linfocistosi anche la malattia dei gas puo' dare sintomatologia simile.
Quote:
Cmq so che si tratta di M.Marinum perchè con adeguato trattamento si possono notare nell'acqua della vasca di quarantena le colture batteriche già proliferate che hanno un tipico colore arancione e io le ho queste agglomerazioni di batteri arancioni.
questo se nn erro e il cosi' detto metodo gram atto a stabilire se un batterio e nocivo oppure no ,la colorazione dei batteri a come unico scopo l'individuazione di nel batterio di una capsula rigida che ne determinera' la colorazione violetto o rossastro. per le cisti tubercolari si usa un'altro metodo ,piuttosto ocmplicato ,almeno per comuni acqauriofili che individua le ciste in quanto colorate di rosso...che metodo hai usato?
per quanto riguarda la lampada uv se ti tinteressa puoi leggere qui_
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../lampadauv.asp
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100% , accertata , aiuto , infezione , marinum , mycobacterium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33399 seconds with 15 queries