Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2005, 08:19   #1
Ingo
Batterio
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati

Ho testato l'acqua del mio impianto da 90 € con un conduttivimetro (Hanna Dist 4) e ti assicuro che è vera acqua RO !
La conduttività non è proprio zero microsiemens, ma pochissimo in più (forse quei sali + sottili....) , eccellente per uso acquariologico.
Una curiosità: il tuo impianto marino/dolce dava proprio conduttività zero? GH,kH,NO2,NO3,microelementi... etc..tutto =0 ?
La acqua così pura non è adatta all'alimentazione umana: cosa addizionavate all'acqua per renderla potabile?
l'impianto di osmosi dello yacht misura proprio la concentrazione di sali in ppm non la conduttività.
non ho mai usaro acqua RO per il mio acquario e non ne ho mai sentito la necessità (110lt dolce molte piante).
L'acqua RO si puo bere tranquillamente, quale è il tuo dubbio?
ci ho anche fatto la doccia per mesi e mi ci lavavo i denti ti assicuro che è acqua semplicemtne poco saporita. (ehm su uno yacht di lusso l'acqua da bere è fornita da una macchientta apposita che la raffresca alla temp desiderata e aggiunge CO2 se voluta, noi usavamo la rocchetta o la levissima per alimentare la macchinetta). Niente additivi quindi, non li usa nessuno in ambito nautico.
Faresti una prova per una mia curiosità?
mi piacerebbe sapere cosa succede se congeli la tua acqua di RO, basta un cubetto. Pulisci bene il portaghiaccio. se il ghiaccio viene PERFETTAMENTE trasparente allora è abbastanza pura, se invece vedi striature bianche non è così pura come dicono.
Ingo
Ingo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmosi , uno , yacht

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13215 seconds with 14 queries