|
|
Quote:
|
Adesso magari vi spaccate dalle risate ma ....
il Sig. Maugeri ha una roccia viva presa in mare dalle mie parti. Sostiene che quelli dell'acquario di Monaco vengono proprio qua a prenderla per fare i Jaubert. Quella che ha in negozio e' piena di batteri e vermi (anche grossi) in grado di far fuori una sardina in 24 ore! Questa ghiaia ha pero' una granulometria media piuttosto alta, non e' difficile vedere pietruzze da 5mm di lunghezza.
Pensavo, per un possibile DSB, di usare parte di questa sabbia gia' colonizzata ed unirla ad uno di quei prodotti a base aragonite (sugar size) disponibili sul mercato, in modo da avere una granulometria differenziata ed una base batterica gia' esistente.
|
Non me la sento di sconsigliarti o meno lo Jaubert, nonostante a me non piaccia, ma è un parere personale.
Ti sconsiglio invece la sabbia delle tue parti, in quanto quello che ci stà dentro potrebbe non essere compatibile con quello che vive in una vasca di barriera tropicale.
Per quanto riguarda la sardina, io ho delle lumachine che sono dei veri e propri squali, appena qualcosa cade nel fondo, morto o morente, arrivano a flotte e questo viene letteralmente polverizzato, e almeno sono tropicali... (Di queste ringrazio il mitico Kunquat)