Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2008, 22:59   #5
Ste8
Pesce rosso
 
L'avatar di Ste8
 
Registrato: Mar 2007
Città: Prov. TO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao REBECCA137, anche io come voi ho un Cayman..Ho installato un filtro esterno Askoll Pratiko 100 ed in effetti (anche se la vasca non è che andasse male) i risultati rispetto al filtro interno di serie si sentono parecchio..E' una operazione che vi consiglio di fare ..Per quanto riguarda il passaggio dei tubi ci sono due parti del coperchio (a destra e sinistra) con delle "guide" (dei segni tratteggiati) che servono a far saltare la plastica in quel punto..Dopo quest'operazione però bisogna allargare i fori perchè rimangono ancora troppo piccoli per far passare i tubi e permettere anche l'apertura del coperchio senza che si sollevino (il risultato estetico non viene compromesso, anzi senza l'ingombrante filtro interno la situazione migliora e il coperchio non sembra modificato perchè i fori si vedono solamente nella zona posteriore, quindi quasi invisibili). L'operazione è semplice e anche lo scollegamento della pompa del filtro interno dal quadro elettrico è banale e quest'ultimo non viene assolutamente esposto a condense o umidità ma resta sempre nel suo vano chiuso così com'è di serie (io in queste cose non sono proprio un drago ma non ho avuto problemi per capirci)..
Ciao Ste
Ste8 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36030 seconds with 15 queries