Nooo ragazzi solo berlinese....
per quanto concerne lo skimmer...sicuramente sarà prevista la spesa...ma non ora, ora si tira aventi con questo e cambi d'acqua.
Per la rocciata, come già detto....non ho potuto tanto giocare con le profondità , poichè la vasca è lunga ma non alta....e poi ho dovuto lasciare un pò di spazio a future roccette con invertebrati ed invertebrati stessi più alti.
Per l'illuminazione, al momento della foto avevo la lampada da 55 w fulminata....quindi era scarsa....e quel senso di giallino è colpa della pessima qualità della macchinetta......(1,5 mp)
Ogni sera , una volta messi a letto le due pesti...mi fermo ad osservare cosa cambia in vasca...e devo dire che la natura mi sorprende sempre.
Ora in vasca sono nati, oltre che diversi palitoa e discosomi, anche diversi spirografetti col ciuffo rosso (piccolini ) ed una asterina....poi ci sono tantissimi tubicini rossi da cui sembrano fuori uscire dei vermetti bianchi...ma penso siano spirografetti in erba no ?
Ho intravisto qualche lumachina ed una piccolissa tellina....(sembrava uina tellina anche forse era altro).
L'unico superstite della vecchia vaschetta invece se la spessa alla grande ...e sta benone (lo spirografo indonesiano)...
Ciao
