Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2005, 12:14   #11
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Boh, io resto dell'idea che non e' cosi', nemmeno a grandi linee..... e nemmeno con Xenia, Actinodiscus, Palithoa o Sarchopyton...
poi e' giusto che ogniuno abbia le proprie idee....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2005, 17:30   #12
pe
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Boh, io resto dell'idea che non e' cosi', nemmeno a grandi linee..... e nemmeno con Xenia, Actinodiscus, Palithoa o Sarchopyton...
poi e' giusto che ogniuno abbia le proprie idee....
scusatemi mi intrometto nonostante sia solo uno dell'acqua sciapa molto incuriosito alla questione.

il concetto della luce sulla distinzione molli/duri mi è chiaro, parallelamente immagino che anche la disposizione sia importante.
ma riguardo allo specifico di compatibilità specie molli/specie duri che lettura mi consigliate?

grazie e scusate l'intrusione!
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
pe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2005, 17:33   #13
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
per pe

Il libro migliore è "aquarium corals" di bornemann, almeno a mio avviso.

per ik2vov

cioè tu ritieni che la guerra chimica a base di terpeni sia ininfluente? Che la veloce propagazione di molli, tutti urticanti o quasi e vincenti su LPS ed SPS, non sia mai un problema?

Mi precisi meglio il tuo punto di vista??
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2005, 17:51   #14
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Danilo,
reputo che vanno analizzate le situazioni senza fare gli oltranzisti talebani.... ed a mio avviso dire che se si vogliono tenere molli assieme ai duri non e' fattibile se non in casi strettamente necessari e assolutamente con carbone sempre e' appunto da talebani!!!!!

Quanto sopra e' il mio pensiero avallato da diversi anni di vasche con molli e duri assieme, non e' mai morto nessuno per guerra chimica come non e' mai morto nessuno per eccesso di terpeni....

Come dovresti sapere, anni fa il sistema Berlinese prevedeva l'utilizzo di carbone per 5 giorni al mese, questo per schiarire l'acqua dalle sostanze ingiallenti rilasciate principalmente dai coralli molli, quindi per assorbire anche i terpeni. In quei periodi (fino a circa 5 anni fa) i coralli molli assieme ad i duri LPS erano i principali animali presenti in una vasca reef, questi sono sempre sopravvissuti senza l'utilizzo del carbone costante e nemmeno per Grazia Divina.....

Vuoi consigliare l'utilizzo del carbone? bene.... Vuoi sconsigliare vasche miste? bene.... ma se iniziassimo ad analizzare (e quindi spiegare) come e cosa si puo' tenere assieme senza il minimo problema? se si dicesse invece di dire semplicemente no ai molli che alcuni molli rilasciano piu' di altri e di conseguenza sono meno consigliati rispetto ad altri ?

Certo e' piu' semplice (e meno impegnativo anche a livello conoscitivo ) dire di non insereire i molli con i duri.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2005, 18:06   #15
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Danilo,
Gilberto...

Quote:
reputo che vanno analizzate le situazioni senza fare gli oltranzisti talebani.... * * * ed a mio avviso dire che se si vogliono tenere molli assieme ai duri non e' fattibile se non in casi strettamente necessari e assolutamente con carbone sempre e' appunto da talebani!!!!!
bhè si e no...
cioè sono d'accordo che non si debbano fare i talebani ma...
Non dico che non si debba fare, ma dico che può creare dei problemi.
E che reputo il carbone fondamentale, sulla mia pelle ho visto deperire animali quando non usavo il carbone...

Quote:
Quanto sopra e' il mio pensiero avallato da diversi anni di vasche con molli e duri assieme, non e' mai morto nessuno per guerra chimica come non e' mai morto nessuno per eccesso di terpeni....
sei fortunato... da me non è successo così... poi ci saranno state anche altre concause...

Quote:
Come dovresti sapere, anni fa il sistema Berlinese prevedeva l'utilizzo di carbone per 5 giorni al mese, questo per schiarire l'acqua dalle sostanze ingiallenti rilasciate principalmente dai coralli molli, quindi per assorbire anche i terpeni. In quei periodi (fino a circa 5 anni fa) i coralli molli assieme ad i duri LPS erano i principali animali presenti in una vasca reef, questi sono sempre sopravvissuti senza l'utilizzo del carbone costante e nemmeno per Grazia Divina.....
vero, ma infatti io intendevo più sps che lps... ho scritto male

Quote:
Vuoi consigliare l'utilizzo del carbone? bene....
si... secondo me gli effetti del carbone sono sicuramente benefici

Quote:
Vuoi sconsigliare vasche miste? bene....
in effetti dico che una vasca mista è un po' più problematica che una vasca non mista, questo si... se i molli sono xenia, dischi etc... i lobophiton e sarco sono più facilmente gestibili

Quote:
ma se iniziassimo ad analizzare (e quindi spiegare) come e cosa si puo' tenere assieme senza il minimo problema?
senza il minimo problema? Anche LPS ed SPS non si possono tenere "senza" problemi, devi tenerli molto distanti...

Quote:
se si dicesse invece di dire semplicemente no ai molli che alcuni molli rilasciano piu' di altri e di conseguenza sono meno consigliati rispetto ad altri ?
giusto

Quote:
Certo e' piu' semplice (e meno impegnativo anche a livello conoscitivo >:-< ) dire di non insereire i molli con i duri.....
in verità io ponevo il problema... non puoi ogni volta scrivere un tema, esiste anche il tastino cerca... poi se uno è interessato può porre tutte le domande che vuole...

don't you think so?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2005, 18:34   #16
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
No Danilo, non la penso assolutamente cosi'.... e se preferisci.... no, i absolutely think you are wrong......

Tu poni il problema ma non dai la soluzione se non fornendo una frase assolutista, per me questo e' erratissimo, sempre a mio avviso e' molto meglio rispondere con una frase del tipo "sarebbe meglio non fare questa scelta, se vuoi sapere il perche' cercalo sul forum dato che e' stato trattato tante volte....", ma al riguardo non si trovera' molto, dato che QUI non si e' mai approfondito il tema, al riguardo si sono spessissimo fornite informazioni assolutiste....

Tu con il carbone hai trovato giovamenti ottimo, ci sono persone che a causa carbone hanno avuto diversi problemi, quindi non darei per assodato anche questo parametro....

Comunque io la chiudo qui, sei convinto dell'esattezza delle tue parole e delle tue esperienze, io delle mie e delle mie esperenze.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2005, 18:49   #17
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque io la chiudo qui, sei convinto dell'esattezza delle tue parole e delle tue esperienze, io delle mie e delle mie esperenze.....
mi sembri troppo "caustico"...

non capisco... ho scritto una cosa, mi hai contraddetto e ne stiamo discutendo... perché vuoi chiuderla qui??

Io sono convinto "fino a prova contraria", quindi quello che mi dici lo tengo in altissima considerazione.

Che problemi può dare il carbone? Oppure apro un altro post?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2005, 00:11   #18
apollo01
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a apollo01

Annunci Mercatino: 0
Argomento interessante, mi auguro che abbia ragione ik2vov perchè il mio obbiettivo è propiro un acquario misto
Però mi dovete ancora rispondere alla domanda precedente, 250w o 400w????
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
apollo01 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250w , 400w , 70cmh

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20087 seconds with 14 queries