Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2008, 23:41   #1
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inverter idoneo all'uso per acquari, dove trovarlo???

Salve a tutti,
ho pensato di utilizzare un gruppo di continuità per alimentare il mio acquario in modo da mettermi al sicuro dai problemi di sospensione nell'erogazione dell'energia elettrica che dalle mie parti (Roma, zona nord) sono straordinariamente frequenti -04 .............
All'inizio pensavo di utilizzare un qualsiasi gruppo di continuità di quelli reperibilissimi pensati per i PC, poi invece ho scoperto che gli inverter utilizzati in tali gruppi sono del tipo con uscita "sinusoidale modificata", cioè si tratta in realtà di un'onda quadra!!! Il problema di questo tipo di generatori di corrente è che non possono essere applicati ai motori ad induzione come quelli della girante del filtro. Si rende dunque necessario dotarsi di un inverter (gruppo di continuità) che fornisca una uscita "sinusoidale pura", peccato che.............. questa seconda categoria di inverter/gruppi di continuità sia, ovviamente, moooooooooooolto più costosa.........
Chiedevo dunque se qualcuno ne avesse trovato un modello di buona potenza, ad un costo accettabile e dove.
Grazie per l'aiuto.

Tiziano
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2008, 14:09   #2
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo aggiornamento.
Ho fatto una ricerca nel forum e il problema dell'inverter mi pare sia stato abbastanza dibattuto. Parecchi riferiscono inoltre di utilizzare senza problemi gruppi di continuità per PC (quelli con onda sinusoidale modificata). C'è qualcuno che può testimoniarmi che realmente non accade nulla alla pompa (io ho un fitro Askoll Pratiko 200)...........
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 07:18   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tiziano58, l'onda sinusoidale modificata non è un'onda quadra, ma un'onda sinusoidale approssimata digitalmente, praticamente ha grosso modo l'andamento di una sinusoide, ma a gradini. Penso che in gran parte dei casi non dia problemi alle pompe, quanto meno a quelle dei filtri per il dolce.
Ma queste frequenti interruzioni di rete che durata hanno? Perchè se non superano qualche ora e la vasca è ben matura non succede niente, e se durano più di qualche ora un normale gruppo di continuità per PC non serve quasi a niente, specie se pretendi di mantenere anche le luci accese.
Tieni presente che nei PC, quei gruppi sono in genere progettati per mantenere acceso il computer per il tempo necessario a chiudere correttamente i documenti su cui si stava lavorando, ossia qualche minuto o al massimo qualche decina di minuti. Comunque l'argomento è stato molto trattato, prova ad usare la funzione Cerca più a fondo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 17:42   #4
falco rm
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Età : 42
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a falco rm

Annunci Mercatino: 0
Gli inverter da pc per quello che so io possono tranquillamente essere usati per l'uso acquaristico senza problemi, soloc eh come già detto hanno l'handicap di essere utili solo per brevissimi periodi della durata di alcune decine di minuti a causa della batteria interna di ridicola capacità problema a cui si potrebbe ovviare sostituendola o supportandola con una batteria automobilistica di elevata capacità.
Certo per ricaricarle l'inverter ci metterebbe decisamente più tempo ma cmq con un pò di pazienza anche a questo si può porre rimedio
falco rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 20:51   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
falco rm, perdonami, ma l'inverter non c'entra niente con la ricarica della batteria, ma forse con inverter intendevi in generale la circuiteria dell'UPS.
C'è anche da dire che se la batteria è un po' più potente di quella prevista il circuito di ricarica riesce a caricarla, ma se ha molti Ah più di quella prevista, la carica ci sarà, ma non sarà che una frazione di quella ottimale, indipendente dal tempo di ricarica.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 02:12   #6
falco rm
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Città: roma
Età : 42
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a falco rm

Annunci Mercatino: 0
si intendevo proprio il circuito di ricarica della batteria che si trova all'interno dell'ups, ho continuato ad usare il termine inverter solo perchè di maggiore comprensione per molti utenti che lo chiamano in questo modo, perfettamente daccordo sul fatto che la carica non sarà ottimale in quanto cmq sarebbe una carica a basissima corrente di molto inferiore a quella necessaria ma come detto anche a questo si può ovviare senza troppi problemi il fatto cmq è capire che tipo di blackout abbia nella sua zona perchè se durano al massimo due o tre ore è un conto, se durano mezza giornata è un'altro
falco rm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dove

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11355 seconds with 16 queries