Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2008, 12:17   #1
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe nere - Ciano - Excel

Premessa: non ho scoperto l'acqua calda, volevo solo illustrarvi la mia esperienza con alghe nere e ciano, forse alla svolta finale.

Sono circa 8/9 anni che ho l'acquario, prima uno piccolo e ora uno da 200lt e da quando ho preso questo + grande ho conosciuto voi, due anni il 10 di questo mese , perchè volevo gestirlo in maniera dignitosa. Convivo con le alghe nere praticamente da sempre e ho sempre letto che sono le peggiori e si trovano meglio in acqua con buoni valori che con valori sballati.
Poi cercando ancora un rimedio, ho letto dell'uso di acqua ossigenata, il protalon toglie tutto tranne queste maledette alghe nere o l'utilizzo dell'excel.
L'acqua ossigenata non volevo utilizzarla perchè ho letto che bisogna stare attenti a non esagerare e poi fare subito un cambio d'acqua, troppe incognite x i miei gusti.
Il protalon l'ho usato in due anni 2 volte ma non ha risolto il problema.
L'excel era l'unica cosa che avrei potuto provare in quanto è un fertilizzante e quindi non avrebbe dato problemi hai pesci.
Quindi circa 10 gg fa decido di cambiare fertilizzante e passare alla seachem, quindi avevo un buon fertilizzante e potevo sperimentare l'uso dell'excel.
Ho iniziato le dosi della fertilizzazione al 60% e l'uso dell'excel nel protocollo base avviene in tutti e tre i giorni, quindi utilizzando solo la dose consigliata ho iniziato a spruzzarlo nei punti dove c'erano le alghe nere e -05 dopo un paio di giorni nel punto dove avevo spruzzato l'excel le alghe nere non c'erano +. Finalmente una soluzione , non potete immaginare che felicità, finalmente quelle bastarde erano scomparse.
X quanto riguarda i ciano di cui avevo aperto una discussione proprio in questi giorni, volevo dirvi che proprio in questa settimana di prove, mentre stavo dando l'excel, ho spruzzato una piccola quantità sopra una foglia con i ciano e anche qui il giorno dopo su quella foglia i ciano erano scomparsi.

Tutto ciò x illustrare la mia stupenda esperienza con l'excel contro le alghe nere, x i ciano, premesso che ne ho pochissimi, devo continuare a provare, ma sembra che anche loro non tollerino molto l'excel.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-04-2008, 21:42   #2
mat-chi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
moooooooooolto interessante!!!!
mat-chi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 11:22   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mark72, l'excel è propagandato come "sorgente di carbonio organico"... ma in pratica è un antialghe

Il bello è che FUNZIONA!!! L'unica precauzione è che se lo spruzzi su piante fragili, brucia anche le foglie.... ma su legni, ghiaia, arredi è implacabile.
Le alghe scolorano e entro una settimana sono solo un ricordo.

...che funzionasse anche con i ciano non lo sapevo... proverò
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 13:51   #4
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene Paolo aspettavo un tuo commento, in quanto ti sento preparato, come ho detto non è molto che sono passato a seachem e questa sarà la seconda settimana di fertilizzazione, la prima settimana è andata benissimo, le alghe nere stanno scomparendo nei posti dove ho usato l'excel, x i ciano come ho detto ho fatto una piccola prova su una foglia e lì i ciano sono scomparsi, domani è giorno di fertilizzazione e proverò con una superfice di una diecina di centimetri dove sono presenti i ciano, quindi una superfice molto + grande della prima prova e vediamo cosa accadrà.
In ogni caso vi terrò informati delle varie prove e risultati che effettuerò sperando di essere utile a qualcuno.

Grazie x la storia di non spruzzare direttamente sulla pianta, che infatti proprio ieri stavo pensando di fare una prova spruzzando l'excel su una pianta.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 14:15   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mark72, so per certo che gli echinodorus si "ustionano", cioè le foglie ingialliscono e si seccano nelle zone irrorate... le microsorium resistono.

Per trattare aree estese spegni il filtro per qualche minuto, spruzza usando una siringa, e poi riaccendi... l'excel è più pesante dell'acqua e, anche se è trasparente, dovresti vedere dove va a finire... lì non crescerà più l'erba!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , ciano , excel , nere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17919 seconds with 16 queries