Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
comunque se tieni una luce forte sopra l'ossidazzione la hai lo stesso e sotto ne risento le alghe.....ovvio che se illumini con un neon T8 da 4000k crescono più facilmente.
ripeto io lo farei e non mi preoccuperei troppo...l'unica rottura è che ogni tanto dovrai sifonare e pulire la sump x eliminare il detrito e tenere pulite le roccie.
altri difetti non ne vedo....gli animali (bentos)crescerà in sump, rilasciando comunque cibo per quelli sopra
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Difatti dovrei prendere una sump con sezioni per creare un alloggio solo x le rocce e far lavorare schiumatoio e reattore di calcio a parte.Abra e x quanto riguarda la sabbia che vorrei mettere in vasca principale tendera' lo stesso a sporcarsi?vorrei creare anche un dislivello nel fondo vasca, va bene metterci delle rocce morte da ricoprire poi con sabbia oppure esiste qualche altro prodotto tipo pvc da poterci mettere?
altri difetti non ne vedo....gli animali (bentos)crescerà in sump, rilasciando comunque cibo per quelli sopra
mi dispiace ma non sono daccordo con te....secondo me per raggiungere risultati il più vicini al naturale(anche se impossibile -28d# )mi sembra inopportuno togliere la convivenza tra bentos e pesci di cui esso si nutrono...
se le alghe, aiptasie, mayano ti crescono in sump ti cresceranno anche in vasca attecchendo tranquillamente sui vetri e pompe
la vedo solo come una soluzione estetica
tecnicamente funzionerà, ma non è la tipolagia di reef che intendo io come acquariofilo..
questo è solo il mio parere
quindi un refugium secondo il tuo modo di vedere è inutile.....visto che sino a ora si è decantato il bello di questo sistema per nutrire la vasca ......da quello che ho capito le roccie in acqaurio le mette meno ma ne mette......e sempre secondo il tuo ragionamento un acqaurio con dsb e poche roccie non è naturale.
Quote:
se le alghe, aiptasie, mayano ti crescono in sump ti cresceranno anche in vasca attecchendo tranquillamente sui vetri e pompe
nessuno ha detto (io per primo) che le alghe non crescano in acquario anche se in modo minore....io ho provato sulla mia pelle
Quote:
tecnicamente funzionerà, ma non è la tipolagia di reef che intendo io come acquariofilo..
il tuo è un gusto personale.....condivisibile o meno.....quì si parla degli effetti che potrà avere...sia in termii di vantaggi che di svantaggio.
per come la penso io.....se a lui piace tenere solo una roccia in vasca con sabbia e animali.....l'importante è dare modo al sistema di lavorare bene......sennò avremmo tutte vasche uguali alla tua
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Vutix, xchè scusa un refugium che cosa è se non un contenitore dove dare modo agli animali di crescere indisturbati dentro un refugio.....che sia fatto di alghe,sabbia o roccie sempre di refugium si tratta.
non capisco cosa ci sia di non naturale...se non la tua idea
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Vutix, xchè scusa un refugium che cosa è se non un contenitore dove dare modo agli animali di crescere indisturbati dentro un refugio.....che sia fatto di alghe,sabbia o roccie sempre di refugium si tratta.
appunto, senza il movimento dello scarico, senza lo skimmer che e li tirerebbe dentro quasi tutti, senza il reattore di calcio che se li tirerebbe dentro tutti, senza il riscaldatore che li cocerebbe....
poi non so