Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-04-2008, 13:47   #31
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dema,
No, si tratta di un fenomeno diverso, l'immissione di acqua con bassa conduttività nella tanica è il fenomeno che fa accumulare le cariche elettrostatiche, che si formano spontaneamente, anche a causa dei tempi, l'acqua sfregando contro la tanica compie il solito effetto dello sfregamento della bacchetta di plastica con la lana che attirava poi i pezzettini di carta. l'accumulo delle cariche poi si conserva per ore nella tanica finchè qualcuno non la scarica perchè ha anche lui un accumulo di cariche di segno opposto, oppure scarica verso terra.
Il povero differenziale nulla può contro questo fenomeno, e l'impianto del 220v di casa non ne è responsabile.

Se la pompa viene bloccata in mandata o in particolari condizioni (questo solo all'avvio), può anche girare all'indietro, praticamente smette di pompare, si dovrebbe avvertire un certo rumore, per ripristinare il moto regolare basta spegnerla e riaccenderla, oppure mettere un dito all'aspirazione e dovrebbe andare. Alcune hanno una specie di lamella che oppone un piccola contropressione alla rotazione all'incontrario e quindi di solito partono sempre nel senso giusto.

Interessante la teoria del sesso... in effetti se ci pensate bene la carica elettrostatica fà drizzare peli e capelli, chissà che non abbia anche altri effetti benefici???
In questo caso potremmo mettere sù ... appunto "drizzare" una florida industria


Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40643 seconds with 14 queries