Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-04-2008, 11:57   #1
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
sump,ph e acqua di rubinetto

ciao a tutti,è da un pò che per impegni vari non mi faccio viva sul forum ma la passione acquariofila c'è sempre!
ultimamente ho cambiato molto la gestione della vasca e volevo discuterne con voi...
la vasca in questione è un 340 litri artigianale con una sump come sistema di filtrazione, la vasca ospita una fauna amazzonica e l'obiettivo iniziale era di avere un ph decisamente basso
ho iniziato quindi a usare acqua di osmosi arricchita con sali e filtrata su torba, questo è andato bene per circa un anno, ora se facessi così mi troverei il ph a 2!
probabilmente per l'enorme sviluppo della flora batterica ho avuto grossi problemi a mantenere un ph adatto ai miei pesciolini con il sistema che usavo prima. Ho provato ad aumentare la quantità di sali, ma non ero soddisfatta, i sali non si scioglievano bene e cmq il ph scendeva
ho deciso allora di provare ad effettuare i cambi con acqua di rubinetto e da sei mesi procedo a cambiare 30 litri d'acqua ogni 2 giorni, faccio riposare l'acqua del rubinetto, aggiungo il biocondizionatore,porto a temperatura e procedo al cambio, così facendo ho un ph stabile a 5.8
pensate ci siano controindicazioni in questo modo di procedere?i pesci sembrano non avere problemi con l'acqua di rubinetto e per me è mooolto più comodo
sono anche molto contenta di come lavori la sump,che nel mio caso non porta per nulla ad un innalzamento del ph,anzi....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , rubinetto , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75173 seconds with 15 queries