Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2008, 17:58   #1
mogwli83
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Velletri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avvio acquario con Miracle mud

Ciao ragazzi, stò per allestire il mio primo acquario marino, stavo pensando di fare un nanoreef con metodo miracle mud, ma su internet non trovo info sufficienti all'allestimento della vasca; come costruire il rifugium sò tutto il problema è che non sò come avviare la vasca cioè quando devo inserire le rocce vive (prima o dopo l'avvio del rifugium)? Devo seguire la stessa tecnica del berlinese (logicamente senza sump ma solo con il refugium)? Insomma non sò da dove partire. Aiutatemi please

un altra domandina ma questo metodo per allevare coralli duri e molli può andar bene in caso aggiungo come gestione acquario il blu coral. Aspetto vostre notizie. Grazie mille a presto
mogwli83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2008, 18:24   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mogwli83, metti le rocce e poi parti subito con il letto ad alghe . questo metodo non è molto indicato per l'allevamento di coralli duri delicati , o meglio ,si ottengono migliori risultati con un classico berlinese . tutti i metodi aggiuntivi al berlinese possono dare risultati apprezzabili solo se quest'ultimo è perfettamente funzionante , di conseguenza personalemte ti suggerisco di partire con un berlinese .quando tutto funziona a meraviglia , e vorrai ottenere qualcosina in più , abbina gli altri metodi
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 18:41   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
mhhh miracle mud e blu coral = pappone secondo mè non vanno a nozze.
io farei come ti ha suggerito fappio e al massimo ti fai un refugium con dsb e cheto
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 23:38   #4
mogwli83
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Velletri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ragazzi quindi parto con il berlinese, stasera sono stato in un negozio dove usavano metodo berlinese con prodotti xaqua e quindi anche la zeolite che en pensate potrei partire con questi prodotti e ogni tanto inserire il pappone del blu coral? Grazie
mogwli83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 23:58   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mogwli83, gestire un berlinese , per la prima volta , è abbastanza complesso , impostare schiumatoio reattore di ca, luci ecc ecc , non è semplicissimo , l'utilizzo di boccettini e somministrazioni calibrate possono solo confondere , specialmente nelle fasi iniziali .quello che posso suggerirti ,non risparmiare su luci schiumatoio , rocce , e movimento, metti pochissimi pesci e vedrai che otterrai sicuramente ottimi risultati .se la vasca non dovesse girare bene , quei prodotti oltre a non aiutare possono anche complicare le cose , usali , quando avrai la ccertezza che la vasca abbia raggiunto la sua stabiliutà. dopo un annetto di funzionamento , al limite potrai iniziare con qualche prodotto , vedi il risultato e decidi se smettere o incrementare con altri prodotti . se inizi con tutto , quando c'è qualcosa che non va diventa molto più difficile capire come rimediare , personalmente , ho visto berlinesi puri , con colori più accesi di acquari a coltivazione batterica tipo zeovit o xaqua ...il blu coral serve principalmente ad aumentare la crescita ....i negozianti tendenzialmente vendono....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 09:26   #6
mogwli83
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Velletri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie per le utili info che mi avete dato, seguirò il tuo consiglio e farò un berliunese classico. Volevo partire con il miracle mud perchè cosi evitavo di comprare schiumatoio ecc... ma se mi consigliate il berlinese parto con quello.
Il negoziante dove vado mi ha detto che come roccie ha quelle di provenienza Fiji e sono già spurgate che ne pensate????
Con rocce già spurgate quanto tempo devo tenere la vasca al buio????
So di stressarvi ma senza il forum sarei completamente perso.

Ah dimenticavo su un 60x35 che luci consigliate di mettere??? Il mio negoziante ha una plafoniera non di marca ma con un costo di circa 320 euro con lampade già incluse tra cui una 150w hqi e 2x15w t8, potrebbe andar bene per un 60x35? Grazie a presto
mogwli83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 11:46   #7
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Con rocce già spurgate quanto tempo devo tenere la vasca al buio????
Io farei cmq il mese di buio.... eventualmente dopo 3 settimane se i valori dei test sono ottimi magari puoi cominciare a dare un po' di luce.... ma ritengo più opportuno fare un mese di buio....
Quote:
Ah dimenticavo su un 60x35 che luci consigliate di mettere???
Dipende da quello che vuoi allevare.... puoi mettere anche una bella plafo T5 6 x 24watt...oppure andare sull'hqi ben sapendo che con quest'ultima il calore in vasca sarà notevole e l'evaporazione molto alta di conseguenza....
Quote:
Il mio negoziante ha una plafoniera non di marca ma con un costo di circa 320 euro con lampade già incluse tra cui una 150w hqi e 2x15w t8
Onestamente mi sembra un po' tanto.... su vari negozi on line le trovi sicuramente a meno, di marca e con i T5 al posto dei t8 (decisamente meglio)
Oppure si trovano sempre buone occasioni nel mercatino
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2008, 18:14   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mogwli83, sicuramente berlinese classico .... puoi giostrare leggermente la quantità delle rocce se userai uno schiumatoio di qualità , tanti punti del berlinese , si possono leggermente rivedere ....se le rocce , sono di qualità e già spurgate , dopo una settimana sempre se i valori lo consentono potrai iniziare il fotoperiodo . come ti è già stato suggerito il meglio che puoi ottenere con una vasca di quelle dimensioni per l'allevamento degli sps ,è questa plafo : http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3254 con 6 ati spezial da 14000k° .....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18473 seconds with 16 queries