Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciccio_fibra, io ci provo l'ultima volta poi ti arangi di quella ricetta io una volta a settimana ne butto 2 cucchiai da cucina in sump.
ti sembra troppo???? dosane un cucchiaino e vedi di quanto ti si alza.
non hai la sump???sciogli il benedetto cucchiaino in un pò. di acqua di osmosi e versi nella zona di una pompa.
ciao
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ciccio_fibra, io ci provo l'ultima volta poi ti arangi di quella ricetta io una volta a settimana ne butto 2 cucchiai da cucina in sump.
ti sembra troppo???? dosane un cucchiaino e vedi di quanto ti si alza.
non hai la sump???sciogli il benedetto cucchiaino in un pò. di acqua di osmosi e versi nella zona di una pompa.
ciao
si ho capito...........
ricapitolando prendo 100 gr di magnesio cloruo e 10 gr di solfato li mischio assieme e poi metto 2 cucchiai in un pò d'aqua mischio e aggiungo in acqiuario..........
unico dubbio.........come fai ad esser certo di mescolare bene 100gr di un prodotto con 10 gr di un altro?..........hai un impastatrice?.......;)
ciccio_fibra, di cucchiai mettine uno poi il giorno dopo misuri di qua nto è aumentato così ti regoli.
io metto tutto dentro un barattolo prendo 1kg di cloruro e 100g di solfato,quando devo dosare mescolo un pò tenderà a impaccarsi....io lo sbatto perterra 2-3 volte
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
per quanto riguarda invece la ricetta del kent a+b hai mai provato a farla ? non mi pare difficile da realizzare omettendo gli ultimi ingredienti ........
Componente A (“calcio”)
calcio cloruro diidrato Grammi 1000.000000
magnesio cloruro esaidrato Grammi 352.000000
potassio cloruro Grammi 22.800000 (arrotondo a 22 grammi)
potassio bromuro Grammi 3.270000 (arrotondo a 3 grammi)
potassio ioduro Grammi 0.002560 (non lo metto)
stronzio cloruro Grammi 0.470000 (non lo metto)
acqua q.b. a 2,5 litri
Componente B (“alcalinità totale”)
sodio idrogencarbonato Grammi 1145.000000
sodio bisolfato monoidrato Grammi 127.300000
sodio tetraborato decaidrato Grammi 1.295000 (arrotondo a 1 gramo)
sodio fluoruro Grammi 0.094000 (non lo metto)
acqua q.b. a 2,5 litri