skimmer, sì o no in 20 l SPS + LPS?
Se n'è parlato e riparlato ma ho le idee un po' confuse o meglio mi piacerebbe avere un parere mirato per la mia vasca da 20 litri netti popolata praticamente solo da SPS, pochi LPS e pochi molli (+ 1 turbo, 1 lysmata amboinensis e 1 paguro).
A parte lo spazio dove appenderlo che potrebbe diventare già un piccolo problema (visto la plafo da 150W, la solaris da 11W (attinica), l'osmoregolatore, 2 nano koralia, il riscaldatore e le ventole), è "indispensabile" oppure si può evitare considerando che le aspettative sono molto alte per quanto riguarda i colori e la salute degli animali (la crescita procede alla grande e tra non molto dovrò iniziare a taleare)?
Giusto per darvi qualche info in più su cosa butto in vasca al momento:
- tech A+B
- buffer Mg, Ca e KH al bisogno
- coral accell (1 o 2 volte a settimana)
- phytoplex (1 o 2 volte a settimana)
- PCV korallen (1 goccia al giorno tutti i giorni)
- batteri biodigest (la prima fiala l'ho messa ieri)
a proposito è ok o sbaglio qualcosa?
|