Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Ragazzi, ho un cayman da 60 litri da settembre e qualche mese fa ho acquistato un impianto co2 della dennerle. Vi spiego, con la bombola tutto ok ma da quando ho inserito il relè con il timer, la bombola va in protezione e si blocca. Il mio negoziante mi ha già dato due bombole in sostituzione ma ho avuto lo stesso problema. Pensando che il negoziante mi stava rifilando bombole difettose, ne ho acquistata una nuova da un'altra parte e sono due settimane che lavora senza relè. Il relè che ho inserito non è un rele della dennerle ma uno commerciale a 30 euro, visto che quello della casa ne costava 150..... forse è quello l'errore sapete darmi un consiglio prima che provo ad inserire il relè??. Grazie Stefano.
Immagino che il relè a cui ti riferisci è un elettrovalvola e hai messo un timer per spegnerla di notte e farla andare di giorno, la bombola non si blocca a meno che non chiudi manualmente la valvola, magari è l'elettrovalvola difettosa, ma quando dici che si blocca intendi dire che non vedi piu uscire le bolle? hai provato ad aspettare un po' di tempo? ci vuole un po' prima che la co2 arrivi al micronizzatore dopo che è stata fermata, usi una valvola di non ritorno?
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
si esatto, quando deve riprendere la bombola è bloccata, anche dopo del tempo. Calcola che prima di portare la prima bombola dal negoziante provai anche a riattaccarla senza relè ma non uscivano le bolle. Se hai prente la bombola di co2, c'è una specie di piroletto che a me rimaneva sollevato (bloccato), teoricamente con l'inserimento del manometro dovrebbe abbassarsi, ho "simulanto" anche l'inserimento del manometro con un cacciavite, ma quel piruletto rimaneva bloccato almeno con le altre 2 bombole. Ecco perchè pensavo a materiale difettoso del negozziante anche, calcola che sulle bombole c'era segnato come anno 2007!!!!! Mi è sembrato strano! Ma se il relè è difettoso può bloccare la bombola in questo modo o è il manometro?
Allora, al momento il cui il flusso si blocca (cioè entra in funzione l'elettrovalvola/relee), nel tubo della co2 si crea una pressione negativa per cui l'acqua penetra nel tubo "all'indietro", cosa per cui ci vuole una valvola di non ritorno per evitare che si allaghi la casa. Quando parte il flusso poi ci vuole del tempo, proporzionale alla lunghezza del tubo, per far sì che la CO2 giunga in vasca.
Sei sicuro di non aver aspettato abbastanza?
una giornata è sufficente per aspettare ... :) Per prova quando ho inserito la seconda bombola ho simulato anche il timer, staccando e riattaccando la corrente e funzionava; quando veramente è entrato in funzione il relè la bombola non funzionava più. Se è come dici te (successivamente) quando ho staccato il relè (ovviamente baypassandolo), perchè le bolle non uscivano??!!!! Sembra strano è vero!!! per lavoro faccio l'informatico e ho imparato a non dare mai nulla per scontato.....
Soffiando a bocca riesci a far passare l'aria dall'elettrovalvola? cioè io non riesco a capire cosa possa bloccarsi nella valvola della bombola, anche io ho un impianto dennerle a bombola ricaricabile, se mi spieghi esattamente cosa ti si blocca poi provo a guardare sul mio (dato che non ci ho mai fatto caso al "piroletto" di cui parli) e ti so fare un raffronto, anche io come te non ho l'elettrovalvola originale dennerle ma una della milwaukee presa con il phmetro SM 122.
Ciao
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best