Io direi che se si legge in grammi per mille (che e' piu' o meno in grammi per litro) il conto e' sempre semplice: la differenza per il volume netto dell'acquario
ad es se vuoi passare da 33 a 35 per mille sono 2 grammi per litro, moltiplichi per i litri netti dell'acquario e aggiungi
Per essere precisi ti segnalo che ci sono tre problemi
1) non sai esattamente il numero di litri netti (fai il lordo

%) ma e' approssimativo
2) se leggi in grammi per mille non sono esatamente grammi litro
3) il sale contiene acqua quindi se metti 100 grammi (ad esempio) in realta' ne hai messi ciorca 95 o meno perche' e' idrato
ma comunque e' una buona approssimazione
