Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2005, 01:39   #1
The Fish
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto osmosi

Sto cercando di costruire un'impianto ad osmosi con delle cartucce a carbone che servono per filtrare l'acqua da bere.


Per vedere se funziona, quali sono i valori da controllare?
grazie
__________________
socio AIAM n° 242

Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
The Fish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2005, 14:19   #2
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
con cosa lo stai facendo???
comunque si misura la conducibilita che non dovrebbe superare i 10 microsiemens
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 14:25   #3
Ivane
Ciclide
 
Registrato: Dec 2002
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con uno di quei prodotti per purificare l'acqua che si trovano tipo a castorama? -05
__________________
The # Foolish
I'm a jerk I'm a punk
Ivane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 14:34   #4
The Fish
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No,no con dei filtri a (cartuccia) carbone che servono per depurare l'acqua da bere.
Ne avevo parlato in un'altro post, sono filtri che depurano l'acqua dentro i frigoriferi americani, il tutto parte dal rubinetto con un tubo, il tubo entra nella cartuccia e dalla cartuccia tramite un'altro tubo entra nel frigorifero. (ti riempi un bicchiere d'acqua fresca da bere senza aprire il frigorifero).

quindi chiedevo se era sufficente misurare ...boh fosfati silicati ecc.
Per la conducibilità non saprei come fare.
__________________
socio AIAM n° 242

Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
The Fish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 15:03   #5
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compra un impianto ad osmosi se ti serve l'acqua
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 15:18   #6
The Fish
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
compra un impianto ad osmosi se ti serve l'acqua
Siamo daccordo, ma dato che ho la possibilità di avere queste cartucce, chiedevo appunto quali erano i test da fare per vedere se effettivamente funziona o no.
Se non và, valori sballati allora lo compro, altrimenti......
__________________
socio AIAM n° 242

Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
The Fish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 15:22   #7
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considera di primaria importanza la conducibilita' che deve essere da 0 a 40 microsiemens...
Se non hai un misuratore di conducibilita' puoi misurarela durezza che deve essere prossima allo zero ed il ph fortemente acido.

Chiaramente i valori che ti ho dato sono riferiti ad acqua osmotica... ma potrebbe andar bene anche piu' alta se consideri che ci sono bellissime vasche in acqua di rubinetto...
Quello che cerchiamo sempre di eliminare sono i metalli pesanti ed il cloro che sono nocivi...
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 15:36   #8
The Fish
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: savona
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
considera di primaria importanza la conducibilita' che deve essere da 0 a 40 microsiemens...
Se non hai un misuratore di conducibilita' puoi misurarela durezza che deve essere prossima allo zero ed il ph fortemente acido.

Chiaramente i valori che ti ho dato sono riferiti ad acqua osmotica... ma potrebbe andar bene anche piu' alta se consideri che ci sono bellissime vasche in acqua di rubinetto...
Quello che cerchiamo sempre di eliminare sono i metalli pesanti ed il cloro che sono nocivi...
quindi importante conducibilità, ecc. ma silicati, fosfati nitrati nulla?
__________________
socio AIAM n° 242

Tutto ciò che non uccide, fortifica!!!
The Fish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18224 seconds with 16 queries