Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2008, 14:19   #1
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
fondo lapillo e torba per acquario naturale

Allora ragazzi, come qualcuno di voi ha letto nella sezione Fai-da-Te, mi sto costruendo una vasca aperta (circa 40l) che vorrei allestire in modo naturale.
Parto dal presupposto che avrei voluto usare prodotti ADA o seachem, ma visti i prezzi mi sto un pochino ricredendo.

Posto che vorrei inserire piante come la Hemianthus callitricoides, e che di illuminazione sto costruendo una plafoniera che contenga 3 o 4 neon da 18W, vorrei sapere se per il fondo otterrei comunque buoni risultati con un mix di lapillo vulcanico (visto che nella mia zona ci sono anche delle cave) e della torba, se è il caso di utilizzare altri substrati in aggiunta e così via.

Insomma, secondo voi è possibile avere un fondo simile all'ADA amazonia senza spendere quelle cifre?
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2008, 14:29   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa se parto off topic, ma 3-4 neon da 18w su 40 lt lordi è un po' troppo....
3 farebbero già oltre 1,5 watt/litri netti!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 14:44   #3
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
ops...ho sbagliato! :P non sono da 18, ma da 15W

3 da 15W sono ancora troppo secondo te?
calcolato che vorrei inserire piante come la Hemianthus che da quello che ho letto necessitano di molta illuminazione!

Ah comunque poi non si accenderebbero tutti insieme ma in intervalli tipo 8-6-4!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 16:48   #4
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
già va meglio.......


per il fondo fai prima a prendere un secchiello di fondo fertilizzato di buona marca....tipo dennerle deponit....e ricoprirlo di sabbia o ghiaino fine....e sei a posto.....per 40l non spendi eccessivamente e dormi sonni tranquilli.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 10:29   #5
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
e va bene anche per piante esigenti come quelle che vorrei mettere?

In caso vorrei sapere se andrebbe bene il fondo "linea attiva" della anubias
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 16:07   #6
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sono entrambi ottimi fondi.......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 21:24   #7
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Lapillo costo zero, torba pochi euri, volendo osmocote e perche' no akadama? Il tutto farebbe fermentare il tuo pratino
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 12:06   #8
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
si l'idea di partenza era proprio l'akadama, ma purtroppo ho difficoltà a reperirla dalle mie parti e acquistarla su internet non la rende molto conveniente (spese di spedizione ecc..)

secondo voi torba e osmocote sono in sostituzione del fondo fertile o possono essere usati combinati?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 21:24   #9
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Io quegli ingredienti li ho usati proprio sotto l'akadama e per il momento sono piu' che soddisfatto tant'e' vero che non ho assolutamente integrato con niente
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , fondo , lapillo , naturale , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16425 seconds with 16 queries