Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2008, 00:02   #1
coguaro
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fondo in sistema zeovit

Ciao ragazzi, ho visto l'ultima versione (almeno credo) della guida zeovit ovvero la N° 1.3. tra le varie novità ho visto che consigliano (non ammettono) l'utilizzo di un fondo di sabbia corallina di grana 2-4 mm per un altezza di substrato tra i 2,5 e i 4 cm; che a detta loro rende il sistema
più stabile.
visto che questo è contrario a tutti i metodi di gestione, dato che nel berlinese ne metti poca o punta oppure ne metti uno strato alto e fine come nei DSB, mi chiedo e domando se questa sabbia ha la funzione di una specie di tampone per il sistema in quanto sorgente naturale di elementi come calcio, magnesio, carbonati stronzio ecc.. oppure se viene utilizzata come substrato per batteri e visto l'altezza della sabbia di tipo aerobi e quindi ossidanti (cosa che comunque avviene); la mia paura in tutto questo è che se il motivo è il primo ovvero quello di sorgente naturale di elementi provenienti dal corallo morto e che quindi sono assimilati dal corallo stesso per la propria crescita come credo, in quanto l'altro motivo è contrario a quanto finora conosciuto, io mi trovo comunque con un reattore di zeolite atto a rimuovere l'NH3 per bloccare in partenza il ciclo dell'azoto e una grande superfice aerobica che non vede l'ora di ossidare l'ammoniaca a nitrito e nitrato ma questi due sistemi non sono in conflitto?
Non sò se sono stato abbastanza chiaro ma mi trovo ad arredare una nuova vasca e vorrei partire con il metodo zeovit, e questa cosa mi mette in crisi, c'è qualcuno che ha la pazienza di rispondermi?
grazie.
[/b]
coguaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2008, 20:17   #2
percivaldo
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti dico che farei io ma non è una risposta alla tua domanda è diciamo un consiglio....
Durante i 3 mesi di maturazione le rocce spurgano....tirano fuori una marea di fanghiglia...muoiono parecchi animaletti ect ect...
La sabbia trattiene tutte queste sostanze...immagina quando accenderai la luce in tutta quella sabbia che ci sarà dentro.....ok sicuramente sifonerai ma non sarà sufficiente....
Per non parlare delle varie alghe e ciano che ti si formeranno all inizio(penso siano inevitabili all avvio)
anch io ho letto della sabbia ma non la metterei mai in maturazione....
Semmai a vasca stabile una leggera spolverata.....
Occhio che è solo un mio parere.....
CIAO
__________________
****************************************
Se le cose non le sai.....SALLE!!!!
percivaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 17:59   #3
coguaro
Batterio
 
Registrato: Feb 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti, anche io ero orientato e preparato per un avvio della vasca come detto da percivaldo, ovvero partenza con rocce vive e senza sabbia e dopo la maturazione della vasca solo un spolverata di sabbia corallina...
ma l'ultima versione zeovit mi mette in dubbio specialmente visto la non reversibilità del sistema ovvero se in futuro decido di smettere lo zeovit con tutta quella sabbia sarà veramente difficile.
Ciao.
coguaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 19:21   #4
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
coguaro, Chi ha detto che Zeovit non e' reversibile???
Certo se parliamo di vasche con parecchi anni di sistema....puo' essere un problema......
Comunque si parte sempre dal presupposto che,anche se la guida non lo dice,che la sabbia va' inesrita quando la vasca ha raggiunto una reale stabilta'......il che prsuppone ben piu' dei 3 mesi classici di maturazione.....e quindi meno sedimenti che possono creare problemi.......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , sistema , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17008 seconds with 17 queries