Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2008, 12:49   #1
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, sto imparando più in questa discussione che da qualsiasi altre parti

Riassumiamo un po', ma questi metaboliti, da come ho letto anche da altre parti per capire un po' meglio sono le sostanze che vengono prodotto per la semplice crescita e sopravvivenza dell'organismi (pianti in questo caso), ma queste sostanze vengono poi rilasciate in vasca giusto? Ma sono dannose per l'ecosistema?

Non voglio sbagliarmi, ma cavolo, dalla foto non sembra che hai tantissime piante se le relazioniamo con tutte le nutrizioni che venivano date. Faccio il paragone con la mia di vasca, che come ho tolto due piante è successo un macello e se penso che la tua è tre volte più spinta, bisognerebbe darti un premio oscar!

Quindi da come dici te, potrebbe essere che la maggior parte delle alghe vengano fuori per "colpa" della CO2. Mi spiego meglio..come ti ho già detto ho bloccato la fertilizzazione e le alghe hanno rallentato. Adesso che mi fai riflettere, non è che le piante avrebbero avuto già una giusta concentrazione di elementi con la fertilizzazione, e quindi la CO2 era eccessiva (andando quindi a cibare le alghe)?!

Se io riprendessi a fertilizzare 1/3 della dose e limitando la CO2 come dici te fino ad avere un Ph 7,0 - 7-2?
Non ho mai ragionato così tanto in vita mia e grazie ancora per l'aiuto, se penso che è da fine ottobre che frequento il forum e quindi l'acquariofilia in generale devo dire che leggendo certe discussioni non si può far altre che migliorare le conoscenze!!!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elos , fertilizzanti , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13851 seconds with 14 queries