Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2008, 09:51   #21
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I lombardoi non mi entusiasmano più di tanto, vista la loro indiscriminata diffusione, come gli auratus, i caeruleus, i simil zebra/estherae.....

ma solo per una questione di inflazionamento, non che non siano belli. E' che ne ho gli occhi pieni.

In ogni caso, i caeruleus li metti dove e con chi ti pare. Si adattano sempre. Per cui se non trovi magunga/lundo/manda, e non vuoi mettere i saulosi perchè vuoi mettere un altro barrato, puoi tenere i caeruleus. Hai visto i Melanochromis johannii?

La cyno ci sta, in quella popolazione.

Diciamo che partendo dalla tua iniziale, sostituirei il lombardoi con una cyno (la cobwe assicurati che sia bella (se ne vedono un pò in giro che di giallo hanno solo la faccia di chi li ha comprati ) e poi aggiungerei comunque un trio/quartetto di socolofi, magari al posto degli elongati.
macguy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2008, 16:58   #22
Marcone
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora...vediamo se sto giro sono promosso o bocciato...

- trio di Cynotilapia afra (Cuboe)
- trio di Labeotropheus trewavasae (Chilumba)
- trio di Labidochromis caeruleus
- trio di Labidochromis sp. (Hongi) red top
- trio di Pseudotropheus saulosi
- trio di Pseudotropheus sp. Elongatus (Masimbwe)

mi sa però che i due pseudo insieme nn sono il massimo...
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 18:11   #23
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sa però che i due pseudo insieme nn sono il massimo...
Così come non sono il massimo insieme i caeruleus e i saulosi, tutti con femmine gialle.
A 'sto punto togli i labido e metti più femmine di saulosi, togli gli elongatus e metti i socolofi. Così scendi a 5 trii che non sono pochi.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 18:18   #24
pippo14
Pesce rosso
 
L'avatar di pippo14
 
Registrato: Apr 2007
Città: montevarchi
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a pippo14

Annunci Mercatino: 0
si anche secondo me meglio 5 trii
__________________
[url]http://world4.monstersgame.it/?ac=vid&vid=270001629[/url]
pippo14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 18:23   #25
Marcone
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn ho messo gli scofoli perchè sono tanto simili ai saulosi...nn ci snono altri pseudo che potrei mettere???

e per quanto riguarda il dimorfismo delle varie specie che mi sapete dire...
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 18:38   #26
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli scofoli si chiamano socolofi e coi saulosi, in comune, non hanno nulla. Guardali bene.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 18:43   #27
Marcone
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si dai in effetti hai ragione adesso che mi sono scaricato le foto e le ho messe tutte vicine nn sembrano male come accostamenti i colori...

venendo al discorso dimorfismo sessuale che mi dite????...nn vorrei mai riteovarmi una vasca con troppi pesci dotati di salsiccia...ehehehehhe
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 19:52   #28
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il dicromatismo sessuale 8differenza di colore tra M e F) varia da specie a specie. Sebbene gli mbuna, in quanto poligami, dovrebbero avere - come nella maggior parte hanno - marcate differenze tra i sessi (vedi i saulosi: lui barrato blu e lei gialla), ci sono alcune specie (demasoni, socolofi, caeruleus) nelle quali solo il venting o un occhio allenato può distinguere.

Il consiglio che posso darti è quello di acquistare IN BLOCCO i pesci, giovani, ma sessabili e sessati, da un fornitore COMPETENTE.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 20:17   #29
Marcone
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per BLOCCO cosa intendi???
Marcone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 21:44   #30
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05 blocco = tutti insieme.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400lt , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20040 seconds with 14 queries