ciao cooker, scusa, ma era da un po' che non venivo nel forum!!! beh, inizio col dire che non conosco quelle provette di cui parli!
e non ho capito cosa intendi per slot, nel quadro!
beh sicuramente a monte del "quadro loc. tecnico" ci sarà almeno un altro quadro!!! il timer non ha niente a che fare col differenziale! ha solo un contatto che apre e chiude, senza nessuna protezione! mentre il diff è la protezione che interviene in caso di dispersione di corrente!!!
il diff si riconosce da un tastino di "test" che andrebbe provato ogni mese... se premendolo, interviene scattando, togliendo tensione, vuol dire che è funzionale!
se vuoi fai una foto al quadro... che ti posso dire di più!!! così evito di farti domande!!!
- come vuoi collegare la prolunga all'inpianto elettrico???
-il timer che tipo è? da presa? o modulare (cioè che si installa sul quadro)?
mentre per quanto riguarda la giunta, ci sono diversi modi... giunte del genere, io le faccio con capicorda(stretti con pinza), una copertura di nastro isolante e infine uno strato di nastro catramato (autoaglomerante)!!!
non hai un elettricista di fiducia?

col "fai da te".... esistono mille modi!!!
hai a portata di mano un negozio di materiali elettrici???