Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2008, 21:48   #1
CACTUS87
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: TRIESTE
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa mi consigliate??

Allora,vi descrivo la mia situzione:
Ho un acquario allestito da poco più di un mesetto,ho messo il fondo sera perchè l'ho ricevuto in regalo,per la co2 ho l'impianto della tetra che però è isufficiente,le piante che ho messo sono medio difficili,infatti seguo il protocollo ada,certe però come la micrantherum ombrosum,richiedono un buon fondo fertile.
Da qualche giorno ho notato che c'è una probabile sofferenza della pianta probabilmente causa il fondo,(fertilizzo con ada step1 e potassio alle dosi consigliate dal produttore).
Ora ho un problema:
volgio acquistare l'impianto askoll della co2 visto l'inadeguatezza di quello che ho,però bisogno anche delle tab per il fondo avendo soldi solo per uno dei due secondo voi qual'è meglio acquistare???
CACTUS87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2008, 09:45   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, devi darci più info, in particolare sulle luci, che sono fondamentali per la buona crescita delle piante, i valori (x stabilire la q. di co2 nell'acqua) e le piante.
non è possibile che a un mese dal trapianto soffrano di carenza x il fondo e a così poco tempo dall'avvio è meglio usare i vari protocolli a dosi dimezzate, perchè devi lasciare il tempo alle piante di riprendersi, altrimenti nutri le alghe.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 10:02   #3
CACTUS87
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: TRIESTE
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ne avevo parlato nella sezione piante per un altro problema e vedendo le foto mi hanno consigliato di mettere le tabs per la massiccia presenza di radici aeree.......cmq ho 0.7w/l con neon t5.
CACTUS87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 10:16   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
CACTUS87, ad un mese dall'avvio è normale che ci siano radici aeree perchè l'apparato radicale non è ancora ben sviluppato, evita di esagerare coi fertilizzanti: io aspetterei ancora, prima di integrare con tabs.
e ph e kh come sono? prima di sostituire l'impianto di co2 verificherei quanta co2 hai in vasca.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 10:54   #5
CACTUS87
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: TRIESTE
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ph 7.4
kh5
Gh 6.5
che dovrebbero essere ok giusto??
Per la co2 ho il misuratore delll'askoll e mi indica un insufficenza di co2... in quanto il sistema della tetra è pensato per acquari fino a 70lt se non erro ed il mio ne ha qualcuno in più.....
CACTUS87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 12:07   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no il sistema della tetra è pensato fino a 100 lt, cfr
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/4...=33&lang_id=19
per questo ti chiedevo, per questo, pur non conoscendo l'impianto, scrivevo che è meglio verificare (poi magari ha ragione chi dice che non è sufficiente, ma prima di comprarne un altro, visto che il costo non è indifferente....).
il test per la co2 non è necessario perchè si può verificare la quantità di co2 semplicemente incrociando ph e kh:
cfr http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
sei sicuro di diffonderla per bene?
quanta ne stai diffondendo?
all'uscita del filtro c'è forte movimento dell'acqua con bolle e gorgoglii?
...se l'impianto è efficiente e disposto nel modo corretto, dovresti vedere scendere il ph, se non lo è, evidentemente, no.
ma hai fatto delle prove?
lo tieni acceso giorno e notte, vero?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2008, 14:29   #7
CACTUS87
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: TRIESTE
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo cambiavo perchè la bombola sta per finire...cmq funziona in una maniera un po' strana,cioè c'è un contnitore cilindrico che riempi con la co2 e sulla parte superiore c'è una membrana che permette lo scambio della co2 con l'acqua,l'impianto funziona fino a quando c'è co2 in questo contenitore,in media bisogna riempirlo 2 volte al giorno...
L'uscita della pompa è abbastanza forte ma noin crea turbolenze

Come vedi non è che puoi regolare manualmente l'uscita della co2 funziona tutto da solo...meglio di niente è,però avendo solo piante a crescita voloce come rutola e cabomba l'impianto diventa insufficente...
CACTUS87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15709 seconds with 16 queries