Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Penso che lo spreco d'acqua sia ben altro che quello degli impianti osmotici.
L'acqua di scarto(e non parlo di acqua con detergenti vari) dove finisce???nello scarico del wc oppure in quello del lavandino,da qui dove arriva??? al sistema fognario,che arriva al Tevere,e da qui al mare.Qui evapora e precipita sotto forma di pioggia,rientrando in circolo attraverso le falde.Ho dimenticato qualche passaggio???
Come ripeto gli sprechi d'acqua sono ben altri.Chissa quanta acqua si spreca per lavare un autovettura ????
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Dino solo il risparmio della fatica nell'incollarsi pesi,è già di per se conveniente,senza considerare il fatto che è disponibile nell'immediato della necessità.
Per un discorso di convenienza economica il discorso è più ampio e ricco di variabili.Una di queste,come detto da sjoplin, è la manutenzione dell'impianto stesso ed è in funzione anche dell'acqua da trattare.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Dino solo il risparmio della fatica nell'incollarsi pesi,è già di per se conveniente,senza considerare il fatto che è disponibile nell'immediato della necessità.
senza considerare che "sai cosa metti in vasca".
discorso che magari è relativo per il dolce, ma nel marino se metti porcheria in vasca so' volatili pe' diabetici..
si si concordo pienamente con voi.....ieri sera ero in vena di calcoli, e pensando solo all'acqua ci si guadagna ampiamente, poi se ci metti la fatica e la rottura di scatole per andarla a prendere.....ci paghi l'acquisto iniziale e le membrane di ricambio...