Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
per quanto concerne il funzionamento dell' osmoregolatore ho capito lo schema
quello che non ho capito e' come far si' che non tacchi / stacchi con il movimento dell'acqua
cioe' avevo letto che bisognerebbe metterci un non so cosa!!! praticamente un sistema che ritardi il suo funzionamento !!!
c'e' qualcuno ce sa qualcosa o come fare ?
ho gia comprato i 3 interruttori (uno di max uno di min e uno da mettere nella tanica)
cme pompa di risalita uso una popolare pompetta di acquario sommergibile, 220 V
neversleep54,
dovresti metterlo dentro ad un tubo trasparente abbastanza grande in maniera da minimizzare il movimento dell'acqua, oppure se hai un timer tipo plc prolungare l'immissione di acqua per arrivare ad un livello di "sicurezza"
Ciao
LUCA