Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2008, 15:55   #25
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 58
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siccome non sapevo come far danni, ho lasciato il revolution S di piggarello a supergippo e mi sono portato via il suo per vedere le differenze.
e qui potremmo scrivere un libro...ma mi limiterò solo alle 2 cose più evidenti:
- a differenza dell'altro il cono è stampato, quindi perfetto, senza incollaggi se non sulla parte cilindrica, quindi direi che le finiture, che avevo evidenziato come scarse, sono senz'altro soddisfacenti
- funziona in un modo molto particolare, completamente diverso dall'altro e qui sono dolori.
Infatti sul sito del produttore ora propongono almeno 25 cm di acqua in sump.....mentre l'altro funzionava bene con soli 16 - 17 cm.
Questo per me è stato un problema perchè con la sump alta 45, se c'è un black-out allago casa con l'acqua che scende dai vari tubi, quindi a parte una prova d'obbligo con 23,5 cm non ho voluto perdere altro tempo.....e ho fatto un bello scarico regolabile dal costo totale irrisorio.
Devo accorciarlo ancora di 2-3 cm per poter aprire tutta l'aria, ma schiuma davvero molto bene secondo me, la schiuma è abbastanza densa ma soprattutto molto appiccicosa e di conseguenza compatta, quindi non tende a smontarsi nel collo dopo che si è formata, ma esce per pressione sbattendo sul tappo e non cola fuori come in molti altri skimmer.

provate questa modifica banale e scoprirete un altro schiumatoio nella vostra sump
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
revolution , schiumatoi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46880 seconds with 14 queries