Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti
Vi presento il mio acquarietto dedicato ai multifasciatus.
55l. lordi, acqua di rubinetto, sabbia di fiume (10kg o forse di più), rocce calcaree, un paio di anubias e una ceratopteris galleggiante. E 3 piccoli multi che spero daranno inizio alla colonia, arrivati venerdì e ancora piuttosto terrorizzati dal trasloco.
Vi dico subito cosa non mi piace: le rocce laviche su cui ho legato le 2 anubias, sono nere, e si vede! Pensavo di mettere un legnetto piccolo piccolo su cui legarle, nell'angolo a sinistra, vicino al filtro. Lo so che il legno non c'azzecca nulla col biotopo (ma nemmeno le rocce, ad essere rigorosi), ma sulle rocce calcaree che ho, le radici delle anubias temo non abbiano presa, e inoltre se metto un legnetto, libero qualche cm di spazio a terra.
Appena cominceranno a riprodursi metterò altre conchiglie.
Aggiungerò anche della lemna galleggiante, ad azione specifica contro i nitrati
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
per me va bene così..son daccordo che le rocce nere non sono un bel vedere e che l'occhio vuole la sua parte ma in fondo IMHO ciò che importa è il fatto di allevare i pesci e se le rocce sono nere,amen.
va bene per la lemna minor, per le rocce bianche secondo me una è di troppo e non serve a nulla.
Lssah, tu quale roccia toglieresti, forse quella davanti?
Io le ho messe perchè avevo letto che potevano servire anche di rifugio ai maschi "cacciati" via dal dominante, e siccome sono piene di buchi forse potrebbero avere una funzione, se però tolgo le rocce nere comunque recupero spazio
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
le rocce nere ti servono per le anubias anche se io non le lego nemmeno più le piante,le incastro direttamente
io sposterei quella centrale che se no, lì in mezzo, sembra messa apposta e toglierei l'altra.
è vero che la roccia serve eventualmente come tana per un maschio scacciato ma non te ne serve più di una.
Molto bello premetto che di questo tipo di acquari sono ignorante ma forse ci aggiungerei ancora una roccia di quelle calcaree
Una criosità: quei gusci di lumaca li hai raccolti o comprati????????
ciao e grazie
Grazie Federico, la roccia l'avevo messa ma poi l'ho tolta per dare un pò di spazio in più ai multi (hanno bisogno di territorio libero ), anzi a dire il vero un acquarietto di multi dovrebbe avere solo conchiglie e niente rocce, però a me piacevano e poi ho letto in giro che possono servire anche quelle.
I gusci li ho comprati al supermercato, una confezione di escargots alla bourgogne nel reparto surgelati
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Paolo, avessi potuto prendere una vasca più grande avrei messo 2 specie , diciamo che per ora questo è un "esperimento" con l'africa, l'anno prossimo magari chissà...un bel malawi
Confidavo nel fatto che la spettinassero i multi visto che si dice che sconvolgano l'assetto della sabbia e delle conchiglie.
Però ho un dubbio, già questi sono ancora sotto shock per il trasloco, non è che se gli sconvolgo le poche certezze che hanno (la disposizione delle conchiglie e delle rocce) mi si intimidiscono ancora di più? Ho molto timore a mettere le mani in vasca, i multi non sono mica sfacciati come i poecilidi
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Lasciali fare, i miei Haps da quando hanno superato il trauma del trasloco spostano anche le pietre delle rocciate... il Protomelas ha pure messo i vasi di gerani sul terrazzo!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro