Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve ragazzi volevo sapere una cosa se è possibile!
potreste dirmi quanti cm di differenza ci sono tra la paretina nera e quindi la caduta dell'acqua e il tubo di scariro...parlo di distanza in altezza ovviamente!
poi volevo sapere come avete ovviato al problema del rumore fastidioso del vortice d'acqua
Un buon sifone toglie i problemi di rumore, e per il vortice d'acqua basta abbassare la portata della pompa
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
beh guarda se ho capito bene la domanda ti dico che io avevo 20 cm di caduta nel pozzetto di tracimazione e faceva un rumore notevole. percio' ho allungato il tubo di scarico di parecchi cm. Ora ho una caduta di 3 cm direi e il rumore e' sparito completamente ( e ho il pozzetto aperto).
L'unico inconveniente e' che ora l'acqua del pozzetto avendo meno movimento ha un po' di sporcizia sul fondo tipo la sump. (mi sa che dovro' aspirare alla lunga ma non e' facile perche' e' stretto)