Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2008, 16:13   #1
sapatch
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema con Elettrovalvola con il tubicino....

Ciao a tutti. Ho acquistato un impianto co2 con regolatore di pressione con 2 manometri, una valvola a spillo, un elettrovalvola, valvola di non ritorno, tubicino in silicone e diffusore con contabolle incorporato.

Il mio problema è che non mi sono usciti i raccordi per collegare l'elettrovalvola al riduttore di pressione.
Purtroppo non avendo istruzioni e da quello che ho potuto notare posso solo collegare il riduttore alla bombola, la valvola a spillo al riduttore e successivamente ( visto che alla valvola a spillo è collegato un tubicino nero) l'elettrovalvola dopo la valvola a spillo tramite il tubicino....
E' un problema secondo voi?

Ridutt -> valvola a spillo -> tubicino nero -> elettrovalvola -> tubicino di silicone -> valvola di nn rit -> diffusore...

Inoltre l'elettrovalvola rimarrebbe leggermente penzolante...

fatemi sapere la vostra opinnione o qualche consiglio
sapatch non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2008, 18:11   #2
sapatch
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiutino...

qualcuno può darmi un aiutino?
sapatch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 18:19   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ridutt -> valvola a spillo -> tubicino nero -> elettrovalvola -> tubicino di silicone -> valvola di nn rit -> diffusore...
la sequenza di montaggio è corretta.

Se non vuoi lasciare la valvola a penzoloni la puoi fissare al mobile mediante un angolare in metallo (la valvola avrà sicuramente dei fori filettati mediante cui fissarla)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2008, 19:01   #4
sapatch
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille.
Il mio dubbio: è possibile che per tutto il periodo di chiusura della valvola ( che avviene tramite il timer che uso per uno dei neon quindi durante l'orario notturno) si accumuli co2 nel tubicino nero ad una pressione tale da far "scappare" il tubicino dal raccordo con cui è fissato?
se posso posto anche una foto più tardi...
sapatch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 00:13   #5
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non scappa il tubo co2, tutti gli impianti con elettrovalvola subiscono alte pressione alla chiusura.

serra bene in tutti i punti il tubicino nei vari raccordi dell'impianto e non avrai problemi.
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12262 seconds with 16 queries